[Villa Ivancinch]
[logo]  
[home page]Home   |    [preferiti]Preferiti   |    [evento]Segnala evento   |    [notizia]Segnala notizia
 
Home :: News :: Cronaca
Cronaca
Ulss4, visite anestesiologiche in videochiamata
23-05-2020 - Portogruaro

Da qualche giorno l’Anestesia e Rianimazione dell'Ulss 4 ha attivato le visite anestesiologiche a distanza con pazienti che hanno a disposizione dei dispositivi tecnologici che consentono di fare videochiamate. Il personale dell’Anestesia propone per telefono la visita in videochiamata e, se il paziente accetta, vengono subito fissate data e ora. Il giorno prestabilito il medico effettua la videochiamata mediante tablet aziendale e il paziente viene intervistato riguardo la propria storia clinica, le allergie, i problemi di salute; gli viene spiegata la tecnica anestesiologica e, salvo altri accertamenti, la visita è conclusa. In tal caso il paziente dovrà “solo” firmare il consenso una volta arrivato in ospedale per l’intervento.
“Il tutto si può quindi effettuare benissimo a distanza e con grossi vantaggi – osserva il direttore dell’Anestesia e Rianimazione, Fabio Toffoletto – innanzitutto evitiamo all’utenza pediatrica e alle mamme che scelgono il parto indolore di evitare ingressi in ospedale e di arrivare direttamente il giorno dell’intervento. Per gli altri pazienti che devono invece sostenere procedure ambulatoriali o piccoli interventi è possibile evidenziare a distanza eventuali problemi, mentre chi deve sostenere un intervento più complesso questa diventa una pre-visita che accorcerà i tempi della visita vera e propria. Altro aspetto da considerare è infine la flessibilità di questa modalità da remoto: può essere effettuata in qualsiasi momento della giornata e non necessariamente dall'ospedale per quanto riguarda il personale medico”.

Nella foto la dottoressa Elena Momesso durante una visita anestesiologica per un cosiddetto “parto indolore”.

Inserisci un commento:
 
Nome:
Email:
Pubblica: Nome   Email
Oggetto:
Commento:
[codice di sicurezza]    
   
 
   
Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
I contributi che risulteranno in contrasto con detti principi non verranno pubblicati.
  Ti potrebbero interessare anche:
[L’orl aderisce alla campagna di prevenzione “make sense”: dal 15 al 20 settembre visite gratuite negli ambulatori di otorinolaringoiatria]
14-09-2025
L’orl aderisce alla campagna di prevenzione “make sense”: dal 15 al 20 settembre visite gratuite negli ambulatori di otorinolaringoiatria
[Partenza positiva per il numero unico 116117: cittadini soddisfatti]
08-09-2025
Partenza positiva per il numero unico 116117: cittadini soddisfatti
[Davide Spolaore alla guida dei servizi sanitari e dei punti di primo intervento del litorale]
06-09-2025
Davide Spolaore alla guida dei servizi sanitari e dei punti di primo intervento del litorale
  VIDEO: Mestre 1 – Portogruar...
  UTILITÀ
   PUBBLICITÀ


[separatore]

LOGIN
Registrati  |  Password?
[separatore]

[facebook]
 

[separatore]

Seguici
su
[seguici su twitter] Diventa un
Fan su
[diventa un fan su facebook]

[separatore]

[]

[separatore]

[Poliambulatorio Le Torri]

[separatore]

NEWSLETTER
Vuoi ricevere le nostre News anche senza essere registrato al sito? Iscriviti qui!
iscrivi    rimuovi

[separatore]

[MAW]

[separatore]

[layout]
© Portogruaro.Net - VISYSTEM Editore by TVO srl
Iscrizione Tribunale di Venezia n. 10 del 05/05/06 - ROC n. 37738