[logo]  
[home page]Home   |    [preferiti]Preferiti   |    [evento]Segnala evento   |    [notizia]Segnala notizia
 
Home :: Forum :: La Portogruaro del futuro :: Gioventu' dimenticata
Il Forum di Portogruaro.Net
Ti trovi nel forum "La Portogruaro del futuro", puoi visualizzare discussioni e messaggi.
 
Cambia forum:  
[vai al forum] [nuova discussione]


[]  Autore Discussione: Gioventu' dimenticata
elliscuper

Ho vissuto a Portogruaro per diversi anni,  ma in tutti questi anni, non ho mai potuto vedere realizzato qualcosa di significativo per i giovani. Secondo il mio modesto parere, i giovani d'oggi non hanno bisogno solo del Teatro appena rifatto e poco accessibile economicamente, ma hanno bisogno di svago di attrazioni  e soprattutto di lavoro, tutte cose che possano distoglierli dalle ben note abitudini. Vero è che la stessa situazione la troviamo in tanti altri posti, ma perchè una volta tanto nel nostro piccolo non cominciamo a fare seriamente qualcosa e non solo demagogia? Ricordiamoci che un paese che non investe sui giovani, non ha futuro.

Inserita il 23-08-2012 - 12:26:18
[inizio pagina]


 Autore RISPOSTE:
elliscuper

Ciao Marga, mi ero dimenticato di dirti la mia età (52) e dove vivo (Formia) chiedo venia.Concordo pienamente con la tua riflessione, oggi fare il genitore è diventato tremendamente difficile, oltretutto non puoi piu permetterti determinati atteggiamenti anche se giusti che subito intervengono gli assistenti sociali e allora è finita, perchè loro dall'alto delle loro considerazioni di una goccia ne fanno un fiume in piena. Comunque sia, io mi sforzo sempre di fare il mio dovere di genitore anche se non sono molto presente per questioni lavorative. Ma fuori credimi è una giungla, puoi dire o fare tutto quello che vuoi, ma poi basta che tuo figlio/a incontri un imbecille che tutto quello che hai fatto o detto viene rimesso in discussione. E' difficile che l'attuale generazione possa farcela da sola, la mia viveva in un'altra epoca con altri ideali, altri riferimenti, adesso tutto purtroppo è cambiato. E' vero che uno se vuole gli stimoli li trova, ma non è sempre cosi credimi. Ad esempio  spesso i ragazzi devono appartenere ad un gruppo, poco importa quale, e poi? Tutto cambia, la tua vita, la vita di una intera famiglia cambia, nei casi piu gravi si decide anche di cambiare posto in cui vivere per salvare il salvabile....ma questa è un'altra storia....voglio ancora avere fiducia in questa gioventù seppure particolare..........Ciao Marga

Inserita il 05-09-2012 - 15:40:10
[inizio pagina]
marga24

ciao elliscuper concordo con te che la noia è pericolosa ma la noia è dovuta a mancanza di stimoli soprattutto interni, perchè fuori puoi avere anche un mondo di opportunità ma bisogna fare lo sforzo per vederle (la noia è la malattia di quasi tutti i ricchi, hanno tutto e non trovano più stimolo in nulla!)
i nostri giovani (parlo di chi ora ha 20 anni), e qui siamo sempre noi genitori a fare un esame di coscienza, sono cresciuti in anni d'oro dove abbiamo potuto dargli tanto e magari per star dietro al lavoro abbiamo perso un po' meno tempo con loro compensandolo con regali. ora le cose sono cambiate, loro si aspettano di poter fare quello che abbiamo fatto noi ma i tempi non lo permettono, non ci sono più opportunità e anche il mondo del lavoro offre solo precariato, ma secondo me se non ci si perde d'animo e ci si prende quel che viene, possiamo ancora farcela. non dimentichiamoci che fino a 60 anni fa c'era chi non mangiava neanche tutti i giorni eppure non si faceva tutte le "paturnie" che ci facciamo noi oggi!
con i figli ora è importante parlare, non per assillarli, ma cercare di ascoltarli e  abbituarli a comunicare, perchè non ne sono capaci. pensa ho un'amica che pur di non litigare con il figlio (perchè se lo critica lui le tiene il muso - lui ha 27 anni) non gli dice nulla, e poi si sfoga con me. Quando ero ragazza io se a casa non mi stava bene qualcosa mio padre mi diceva "questa è casa mia e queste sono le regole di casa, quella è la porta sei maggiorenne!" all'epoca lo consideravo cattivo, oggi lo ringrazio perchè ho imparato a rispettare le regole e a prendere decisioni. oggi i nostri figli non sono in grado di fare ne l'una ne l'altra cosa, perchè?

Inserita il 04-09-2012 - 10:02:32
[inizio pagina]
elliscuper

Oramai non pensavo più che qualcuno mi rispondesse, ma certamente devi essere una persona molto informata e che ci tiene alla propria città come io ci tengo alla mia. Ripeto, quello che ho detto è maturato dalla mia esperienza personale, poi ogniuno puo dire la sua, il confronto aiuta anche a crescere e conoscere cose che prima magari non si vedevano. Comunque quello di cui tu parli, almeno per quanto riguarda il divertimento e la cultura, c'è solo da qualche anno a mio parere, e ripeto, per esperienza personale soprattutto la cultura non è stata mai molto accessibile, ti ricordo che oggi 25€ a testa per uno spettacolo è una cifra che non tutti ci possiamo permettere...questa è la realtà. Per quanto riguarda i giovani beh..che dire da una parte hai ragione tu, spesso si cullano sulle attenzioni di mammà e papà, ma credimi ce ne sono tanti altri,  e mio figlio è uno di quelli, che cadono in depressione non solo per mancanza di lavoro, ma anche per mancanza di riferimenti, e la colpa quasi sempre ricade su noi genitori. A niente serve andare in discoteca o in pizzeria ne tantomeno a teatro, le variabili sono tante, ma la noia è la cosa piu pericolosa, soprattutto in una bella cittadina quale Portogruaro.

Inserita il 03-09-2012 - 12:22:32
[inizio pagina]
marga24

ciao elliscuper non so se vivi ancora a Portogruaro e quanti anni hai, ma il tuo commento è una falsa serie di luoghi comuni. Il teatro è una gran cosa tutt'altro che non accesibile, invece di spendere 25 euro in discoteca una volta li usi per un buon spettacolo, e questo lo hanno fatto moltissimi giovani viste le statistiche rese note dal teatro! inoltre iniziative ce ne sono tante: città viva per esempio, le serate musicali organizzate dai locali e non parlo solo delle birrerie. poi ci sono anche serate diverse vedi per esempio l'niziativa della pizzeria La Brace con le sue serate di teatro e per continuare sulla cultura le compagnie teatrali locali, tra l'altro molto brave (la bottega, la gazza ladra... solo per citarne alcune) organizzano spettacoli, spesso gratuiti, basta informarsi!
ma c'è anche tanta informazioni, incontri e conferenze organizzate in teatro ma anche in sale comunali e oratori sui problemi ambientali, scolastici, urbani ecc. disertate dai giovani!
per qual che riguarda il lavoro, dipende dal tipo di lavoro che si cerca. oggi c'è un cartello proprio fuori al Birimbao con scritto che cercano personale, per il volantinaggio poi non ti dico che fatica (e volantinaggio lo potrebbero fare anche i giovanissimi), inoltre manca manovalanza qualificata in Italia, che è quasi tutta straniera, gli operai qualificati italiani sono pochissimi, oggi le aziende devono assumere stranieri che non hanno la preparazione e questo fa perdere di competitività le ns aziende sia industriali che artigiane senza parlare del settore della ristorazione dove i camerieri e molti imprenditori sono degli incapaci unici, senza alcun "occhio" per il cliente, che non sanno valutare se è più urgente sparecchiare un tavolo o portare una pizza, portere le bibite prima di servire il pasto o a cena iniziata!
sai qual'è il problema? la svogliatezza della gioventù, troppo abituata ad avere tutto e non sudarsi nulla. colpa dei genitori! e io sono genitore e mi ci metto dentro, vi diamo tutto e voi volete e voi prendete "le ben note abitudini".
vi serve la macia per lo spriz, volete studiare (e poi all'università cazzeggiate) volete il lavoro SOLO per quel che avete studiato... ma la parola GAVETTA???? la conoscete voi gioventù?
il nostro paese non investe nella gioventù e di questo ti devo dar atto, la ns classe politica è fatta da vecchia gente, quasi tutta oramai corrotta dal sistema, ma quante nuove leve ci sono che si propongono? quanti giovani si presentano e si impegnano nei partiti (oltre ai figli di papà) e nell'associazionismo quanti giovani ci sono?
Tutto questo lamentarsi è dovuto fondamentalmente all'ignoranza: dall'ignorare ciò che abbiamo intorno e ciò che si potrebbe fare, perchè prendere informazioni e studiare è faticoso!

Inserita il 31-08-2012 - 16:01:34
[inizio pagina]

  [rispondi]

Trovate 4 risposte - Pagine (1) : [ 1 ]
   PUBBLICITÀ


[separatore]

LOGIN
Registrati  |  Password?
[separatore]

[facebook]
 

[separatore]

Seguici
su
[seguici su twitter] Diventa un
Fan su
[diventa un fan su facebook]

[separatore]

[]

[separatore]

[]

[separatore]

NEWSLETTER
Vuoi ricevere le nostre News anche senza essere registrato al sito? Iscriviti qui!
iscrivi    rimuovi

[separatore]

[]

[separatore]

[layout]
© Portogruaro.Net - VISYSTEM Editore by TVO srl
Iscrizione Tribunale di Venezia n. 10 del 05/05/06 - ROC n. 37738