Ti trovi nel forum "La Portogruaro del futuro", puoi visualizzare discussioni e messaggi. | ||
Cambia forum: | ||
![]() ![]() |
![]() |
Discussione: Gioventu' dimenticata |
---|---|
elliscuper
![]() |
Ho vissuto a Portogruaro per diversi anni, ma in tutti questi anni, non ho mai potuto vedere realizzato qualcosa di significativo per i giovani. Secondo il mio modesto parere, i giovani d'oggi non hanno bisogno solo del Teatro appena rifatto e poco accessibile economicamente, ma hanno bisogno di svago di attrazioni e soprattutto di lavoro, tutte cose che possano distoglierli dalle ben note abitudini. Vero è che la stessa situazione la troviamo in tanti altri posti, ma perchè una volta tanto nel nostro piccolo non cominciamo a fare seriamente qualcosa e non solo demagogia? Ricordiamoci che un paese che non investe sui giovani, non ha futuro. |
Inserita il 23-08-2012 - 12:26:18
|
Autore | RISPOSTE: |
---|---|
elliscuper
![]() |
Ciao Marga, mi ero dimenticato di dirti la mia età (52) e dove vivo (Formia) chiedo venia.Concordo pienamente con la tua riflessione, oggi fare il genitore è diventato tremendamente difficile, oltretutto non puoi piu permetterti determinati atteggiamenti anche se giusti che subito intervengono gli assistenti sociali e allora è finita, perchè loro dall'alto delle loro considerazioni di una goccia ne fanno un fiume in piena. Comunque sia, io mi sforzo sempre di fare il mio dovere di genitore anche se non sono molto presente per questioni lavorative. Ma fuori credimi è una giungla, puoi dire o fare tutto quello che vuoi, ma poi basta che tuo figlio/a incontri un imbecille che tutto quello che hai fatto o detto viene rimesso in discussione. E' difficile che l'attuale generazione possa farcela da sola, la mia viveva in un'altra epoca con altri ideali, altri riferimenti, adesso tutto purtroppo è cambiato. E' vero che uno se vuole gli stimoli li trova, ma non è sempre cosi credimi. Ad esempio spesso i ragazzi devono appartenere ad un gruppo, poco importa quale, e poi? Tutto cambia, la tua vita, la vita di una intera famiglia cambia, nei casi piu gravi si decide anche di cambiare posto in cui vivere per salvare il salvabile....ma questa è un'altra storia....voglio ancora avere fiducia in questa gioventù seppure particolare..........Ciao Marga |
Inserita il 05-09-2012 - 15:40:10
|
|
marga24
![]() |
ciao elliscuper concordo con te che la noia è pericolosa ma la noia è dovuta a mancanza di stimoli soprattutto interni, perchè fuori puoi avere anche un mondo di opportunità ma bisogna fare lo sforzo per vederle (la noia è la malattia di quasi tutti i ricchi, hanno tutto e non trovano più stimolo in nulla!) |
Inserita il 04-09-2012 - 10:02:32
|
|
elliscuper
![]() |
Oramai non pensavo più che qualcuno mi rispondesse, ma certamente devi essere una persona molto informata e che ci tiene alla propria città come io ci tengo alla mia. Ripeto, quello che ho detto è maturato dalla mia esperienza personale, poi ogniuno puo dire la sua, il confronto aiuta anche a crescere e conoscere cose che prima magari non si vedevano. Comunque quello di cui tu parli, almeno per quanto riguarda il divertimento e la cultura, c'è solo da qualche anno a mio parere, e ripeto, per esperienza personale soprattutto la cultura non è stata mai molto accessibile, ti ricordo che oggi 25€ a testa per uno spettacolo è una cifra che non tutti ci possiamo permettere...questa è la realtà. Per quanto riguarda i giovani beh..che dire da una parte hai ragione tu, spesso si cullano sulle attenzioni di mammà e papà, ma credimi ce ne sono tanti altri, e mio figlio è uno di quelli, che cadono in depressione non solo per mancanza di lavoro, ma anche per mancanza di riferimenti, e la colpa quasi sempre ricade su noi genitori. A niente serve andare in discoteca o in pizzeria ne tantomeno a teatro, le variabili sono tante, ma la noia è la cosa piu pericolosa, soprattutto in una bella cittadina quale Portogruaro. |
Inserita il 03-09-2012 - 12:22:32
|
|
marga24
![]() |
ciao elliscuper non so se vivi ancora a Portogruaro e quanti anni hai, ma il tuo commento è una falsa serie di luoghi comuni. Il teatro è una gran cosa tutt'altro che non accesibile, invece di spendere 25 euro in discoteca una volta li usi per un buon spettacolo, e questo lo hanno fatto moltissimi giovani viste le statistiche rese note dal teatro! inoltre iniziative ce ne sono tante: città viva per esempio, le serate musicali organizzate dai locali e non parlo solo delle birrerie. poi ci sono anche serate diverse vedi per esempio l'niziativa della pizzeria La Brace con le sue serate di teatro e per continuare sulla cultura le compagnie teatrali locali, tra l'altro molto brave (la bottega, la gazza ladra... solo per citarne alcune) organizzano spettacoli, spesso gratuiti, basta informarsi! |
Inserita il 31-08-2012 - 16:01:34
|
![]() |