Ciao Giovanni come va? “Benon”,
dai salta su che andiamo al Museo. Salgo nel suo furgoncino di ordinanza e ci muoviamo verso il Museo in
via Selvamaggiore che Giovanni Alba noto imprenditore dei macchinari per
movimento terra, con infinita pazienza, sapienza e tanta generosità ha allestito in un suo capannone in mezzo ai
campi; “per stare più tranquilli”.
Arriviamo e già davanti il
cancello si vedono dentro il grande cortile recintato una infinità di trattori
e macchine per l’agricoltura di tutte le epoche; tutte rimesse a nuovo e ben
collocate sotto una lunga tettoia rustica che corre tutto attorno al perimetro.
Nella parte destra
dentro il capannone in bella esposizione ma stretti stretti una infinità di
macchinari: antichi trattori, vecchie trebbie, selezionatori per il grano,
motori, antichi carri agricoli: Palustro, Romagnoli, Senesi, Marchigiani,
Siciliani, Veneti e Friulani. Tutto
finemente rimesso a nuovo e perfettamente funzionante da far venire “l’acqualina
in bocca” a tutti gli appassionati del nostro recente passato e che a molti di
noi fa riaffiorare con nostalgia e affetto molti ricordi di una vita che non
c’è più.
Nella parte sinistra del
capannone invece sono raggruppati oggetti più piccoli di pregiato antiquariato
e anche di significativo valore storico come antichi libri mastri, antiche
fotografie raffiguranti la vita contadina di un tempo, l’ultimo bollettino di guerra scritto su una lastra di bronzo emanato dal Generale Diaz con il quale
comunicava la fine della guerra **********-********** e
tantissimi altri reperti e oggetti che fino a pochi anni fa venivano usati
nelle arti e nei mestieri.
Ma anche tantissime opere e oggetti , dei quali ne abbiamo elencati solo
alcuni, che farebbero sicuramente la felicità di tanti visitatori piccoli e
grandi e farebbero sicuramente risvegliare tanti cari ricordi ai più anziani.
-Come fare per visitare il
Museo?: Basta telefonare a Giovanni Alba al suo cellulare *************** ******************************0.
Come si arriva al Museo? In auto
da Portogruaro: Segui la S.P. 70-via
S.Giacomo e continua per circa ***** km.
Sulla destra troverai via Selvamaggiore.
Il Museo si trova a *****00 m. sulla
destra.
|