Ti trovi nel forum "La Portogruaro del futuro", puoi visualizzare discussioni e messaggi. | ||
Cambia forum: | ||
![]() ![]() |
![]() |
Discussione: EMERGENZA NEVE |
---|---|
gianfrancobk
![]() |
Che sia stata una nevicata eccezionale è fuori dubbio, e se non ricordo male, era dal 1985 che non nevicava così a Portogruaro, ma ciò non toglie che si sarebbe potuto e dovuto agire meglio! Mi riferisco alla mancanza di informazioni alla Cittadinanza sulla viabilità e percorribilità delle nostre strade locali, anche in considerazione che era il week-end prima di Natale, un Sabato e Domenica dedicato per tradizione alle spese natalizie, dunque con traffico molto intenso per i spostamenti in massa di automobilisti, ma non c'era nessuna informazione nel Sito del Comune di Portogruaro e nemmeno in quello della Protezione Civile (ma loro sono volontari), nessuno che desse consigli e misure precauzionali da addottare in questa emergenza... Quello che è mancato non è stato il pronto intervento degli uomini preposti all'Emergenza, che erano già in strada alle 4 del mattino, Luca Villotta, capo coordinatore della Protezione Civile mi ha detto che si sono mossi subito, considerando che aveva iniziato a nevicare poco dopo le 3, ma i 20/30 centimetri di neve, e in alcuni punti oltre, non se li aspettava nessuno, chiaro che in queste condizioni emergessero delle carenze... La Protezione Civile è subito intervenuta nei punti "sensibili", come l'Ospedale, il Pronto Soccorso, la Stazione delle Corriere ecc., con 2 spargi-sale manuali, in una situazione "normale", con 5 centimetri di neve, questo sarebbe bastato, ma non questa volta, che ne servivano almeno il doppio, hanno lavorato molto intensamente e costantemente, ma bisogna considerare l'eccezionalità dell'evento atmosferico, dice Villotta, che però ammette che c'è stata una carenza Informativa... Ho avuto qualche difficoltà per capire chi dovevo contattare del Comune per avere informazioni, alla fine dopo avere fatto il numero 335-5264950 della Reperibilià h24, che pochi conoscono, ho parlato con il responsabile Manutenzioni, Daniele Biason, che mi ha illustrato la situazione, anche lui ha detto che si sono mossi subito, ho chiesto se in questo caso l' assenza della figura del Sindaco, indicata come Responsabile generale per il coordinamento e direzione degli interventi, abbia penalizzato l'Emergenza, la risposta è stata di "circostanza", come quella di Villotta, ma è chiaro che la presenza di un Commissario (che non c'era) esterno non può avere la stessa "risposta" di un Sindaco che conosce il Territtorio come le sue tasche! Ho ricevuto molte segnalazioni di situazioni di criticità, che reputo normali per la maggiore parte dei casi, sia Biason che Villotta hanno assicurato che tutte le arterie principali delle nostre strade sono percorribili, da fare però attenzione a quelle secondarie e al pericolo ghiaccio, e Villotta ha consigliato di equipaggiarsi con un abbigliamento idoneo, come quello di montagna, invece tra chi si lamenta giustamente per la mancanza di informazioni e la difficoltosa percorribilità delle strade cittadine, come Viale Pordenone durante gran parte di Sabato, è il Direttore del Centro Commerciale di Via Prati Guori, Fernando Di Dario, che si è dovuto "arrangiare"... Per concludere, la risposta all'emergenza è stata rapida, ma si è verificata una carenza di mezzi e sale per una situazione così eccezionale, ed è totalmente mancata l'informazione ai Cittadini, domani mi recherò in Comune per avere alcune risposte e, come Presidente del Comitato per la Sicurezza generale del Cittadino, per fare alcune proposte e osservazioni, al fine di contribuire a una migliore organizzazione e Sicurezza territoriale. Gianfranco Battiston
|
Inserita il 21-12-2009 - 00:14:26
|
Autore | RISPOSTE: |
---|---|
dreonar
![]() |
Per quelli che come me hanno vissuto in scandinavia per molti anni (Stoccolma bellissima d'inverno)la nevicata di natale non è stata grande cosa. Difatti tutti gli anni a metà ottobre tutti i mezzi sono pronti per funzionare fino a fine aprile. Ma qui da noi non funziona così bene. Infatti anche per un'esperto veterano dei ghiacci come me l'inefficenza che ho visto mi sembra un pò troppo. La protezione civile, se fosse stato di sua competenza, si è notata con la sua assenza. Idem per gli spazzaneve. La strada davanti casa inpraticabile. Esaurito tutto il sale grosso nei supermercati. Sottopassi chiusi e quelli aperti pericolosi. Insomma una totale inadeguatezza ad affrontare questi problemi che anche se succedono ogni 10 anni uno potrebe pretendere di cogliere un minimo di preparazione, competenza se non lungimiranza. Insomma la macchina pubblica era inesistente. Questo stato con i comuni,province, regioni, enti pubblici di tutti i tipi e per tutte le stagioni con tutti i loro presidenti, vice presidenti, amministratori, burocrati e galoppini vari che affollano sempre le nostre autorità sempre presenti quando tutto va bene e mai responsabili e perlopiù assenti ogni qualvolta si tratta di FARE qualcosa anche in questa occasione hanno fatto di tutto per fare la solita figuraccia di m.....a. Ma guarda tu!? Come fosse una novità!? Ma ci rendiamo conto che è sempre così con tutto? Quando piove andiamo sotto acqua. Quando fa caldo manca l'acqua! Se vai in ospedale è meglio che ci vai quando stai bene sennò ci vai a tuo rischio e pericolo...se riesci ad entrarci in tempo! Ecc.ecc. E se nevica è meglio che ci compriamo noi il necessario per pulire le strade? Siamo presi bene ma alla gente va bene così sembrerebbe! E allora??? Dreon
|
Inserita il 03-01-2010 - 18:25:45
|
|
pippo962
![]() |
...per fare un comunicato, basta scrivere 2 righe...tutt'altra cosa è pulire le strade...ma soprattutto prevedere i disagi, visto che era da più di 2 settimane che si sapeva dell'arrivo di questa NEVICATA...Benedetta PIOGGIA!!!! |
Inserita il 23-12-2009 - 12:42:21
|
|
deborah
![]() |
Oggi ho potuto leggere sul sito del comune un comunicato pubblicati ieri 21 dicembre sull'emergenza neve. il comune dichiara di aver sparso 210 quintali di sale sul territorio comunale e che dalle 3.30 del mattino tutte le squadre degli operai del comune, tre squadre della protezione civile e alcuni terzisti sono intervenuti per pulire le strade e spargere sale. Vorrei capire 210 quintali di sale sono tanti o pochi, come mai per due giorni le strade sono rmaste inagibili ![]() |
Inserita il 22-12-2009 - 18:18:20
|
|
pablitissimo
![]() |
No Gianfranco! la nevicata non è stata eccezionale! E' che non siamo ne più abituati alla neve, ne preparati! Questo purtroppo vale anche per coloro che lo dovrebbero essere (preparati). Sicuramente mancando il sindaco la situazione è sicuramente peggiorata. Siamo all"arrangiarsi". Io abito a Summaga, oggi (lunedì) sono passati a spostare la neve nella via centrale. Sabato e Domenica era come nel Klondike (Alaska). La strada per Pradipozzo invece era (ore 16.30) bella coperta, non è passato nessuno a mitigare un pò la situazione. Il sono nato negli anni 50, mi ricordo che quando ero piccolo di neve ne veniva anche un metro! Però c'era più organizzazione, lo spartineve era una specie di grande grappa con massi di sopra ed era parcheggiato tutto l'inverno in piazza a Summaga, pronto all'uso! Sabato mattina sono andato al centro commerciale Adriatico (ho dovuto) non vi dico che numeri! le strade (regionele e provinciale) erano "vergini" non era passato nessuno. Speriamo che piova! Auguri di Buon Natale a tutti. |
Inserita il 21-12-2009 - 20:19:52
|
|
pippo962
![]() |
Per informazione, vorrei segnalare che al disagio descritto da gianfrancobk, i cittadini residenti in via GIAI, e sicuramente anche quelli delle zone limitrofe, sono rimasti senza erogazione di energia elettrica, dalle ore 07.00 fino alle ore 15.30... io personalmente ho avuto modo di contattare un addetto dell'ENEL, che stava lavorando all'interno della centrale guasta e la sua risposta è stata "quando arriva arriva" (la corrente), "stiamo lavorando dalle 4 di mattina e siamo in pochi"...Ma in questi casi non si dovrebbe chiamare il personale che sta a casa???? VERGOGNA!!! |
Inserita il 21-12-2009 - 10:05:49
|
![]() |