Ti trovi nel forum "La Portogruaro del futuro", puoi visualizzare discussioni e messaggi. | ||
Cambia forum: | ||
![]() ![]() |
![]() |
Discussione: portogruaro / san dona' |
---|---|
venaruzzo
![]() |
Vorrei avere qualche commento sull'articolo di Corliano' che lamentava il degrado di un parco a responsabilità della precedente gestione comunale e dell' articolo sull'affossamento del Portogruarese da parte della provincia di Venezia di cui il Corleano' è componente. Vorrei far presente che già sapevamo che la Zaccariotto avrebbe fatto di tutto per la sua città, ma fino ad ora il comparto scuola era gran parte di Portogruaro. Ora non essendoci previsti stanziamenti per le opere scolastiche a Portogruaro ma a San Donà si, cosa dobbiamo pensare?- Teniamo presente che a Porto parecchi edifici sono da sistemare in quanto datati e magari in centro storico. Ci toglieranno anche le scuole? Allora non si preoccupi il Corleano' che con tutto il tempo libero che la gente avrà grazie alle direttive della Provincia (quindi della sua amministrazione), il parco lo puliranno i residenti. |
Inserita il 27-11-2009 - 12:42:55
|
Autore | RISPOSTE: |
---|---|
cortomaltese
![]() |
Buonasera a Tutti, Mi piacerebbe rispondere a Venaruzzo in merito alla disaffezione dei Cittadini nei confronti della politica. Personalmente credo che, a prescindere da destra e da sinistra, a fare la differenza siano le persone. Soprattutto a livello locale sarebbe giusto dare fiducia alle persone che più ci rappresentano. Io non demonizzo i partiti, sono innamorato della politica, intesa come passione e impegno civile, anche se, non lo nascondo, molte volte mi ha deluso o fatto arrabbiare. Il ruolo dei Comuni nei confronti dei Cittadini è essenziale, credo che proprio da qui possa partire un rinnovamento della Politica in grado di restituirle credibilità e passione. ...Vi segnalo un link della Fondazione FareFuturo. http://www.ffwebmagazine.it/ffw/page.asp?VisImg=S&Art=2288&Cat=1&I=immagini/Foto%20A-C/andrea_de_carlo_int.jpg&IdTipo=0&TitoloBlocco=Cultura&Codi_Cate_Arti=28 Hanno fatto un piccolo "gioco", hanno chiesto ad alcuni scrittori italiani cosa vorrebbero dalla Politica. Ecco il pensiero di Andrea de Carlo:
Mi piace, come mi piace Valerio Massimo Manfredi quando dice "Vorrei una politica che appoggiasse e incoraggiasse chi lavora con impegno e competenza in tutti i settori dell’attività privata e pubblica e investisse le maggiori risorse nella ricerca, nella scienza e nella tecnologia, che onorasse chi dà prestigio al Paese e promuovesse con l’esempio e con l’operato l’onestà, l’impegno, la dedizione, lo spirito di sacrificio, scoraggiando i furbi, i raccomandati, i cialtroni, i profittatori." |
Inserita il 23-01-2010 - 00:02:14
|
|
venaruzzo
![]() |
Sono contenta che sia uscita questa bella discussione da un mio intervento, e anche il fatto che Corlianò sia intervenuto ha fatto una buona impressione. Spero continui a darci delucidazioni anche in futuro. In particolare vorrei chiedergli (anche ad altri politici in "lettura") come pensate di far crescere la stima del comune elettore, considerando che la maggior parte di essi ha un'idea alquanto bassa dei politici odierni di qualsiasi estrazione? Penso molti condividano la mia idea che la politica stia diventando sempre più una questione di dare a favore dei partiti. Delude anche il fatto che una volta alle amministrazioni locali si dava il voto alla persona e non tanto al partito, mentre ora ho l'impressione che anche se la persona mi dà fiducia il partito sopra di lui gli farà fare ciò che vuole anche contro gli interessi del paese. In un certo senso non siamo più in democrazia e i politici per primi visto che devono seguire alla lettera quello che viene ordinato dall'alto. |
Inserita il 12-01-2010 - 17:38:02
|
|
lucaandretta
![]() |
ciao a tutti, la risposta posta dalla lettrice penso sia indicativa di come la pensi la maggior parte dell gente, fino ad ora la situazione è stata gestita in questo modo, destra, sinistra, pari sono, nessuno, fino ad ora ha avuto il coraggio intellettuale di dire che con la scusa del "vogliamoci bene" il Portogruarese si è trovato via via impoverito di suoi servizi e non pechè non funzionassero a dovere, ma perchè bisognava RAZIONALIZZARE che in gergo meno tecnico significa chiudere di qua per potenziare di la, basta dirlo, volete fare di san donà un capoluogo di provincia, beh, questo è il modo giusto, basta solo non venire a parlare di miglioramento del servizio e abbassameno dei costi, per quel che mi riguara l'abbassamento dei costi si fa solo in un modo, dove le cose funzionano e dove c'è una maggior distanza dal capoluogo di provincia si tiene aperto, dove non funzionano no e DI SICURO non è quello che è successo qui da noi, il prossimo esempio sarà il consorzio di bonifica, sarà divertente vedere come si comporterà il futuro sindaco di Portogruaro, l'unica cosa certa è che il servizio non sarà più quello di oggi, anzi. Andretta Luca |
Inserita il 11-01-2010 - 10:50:00
|
|
loredana.bi
![]() |
Scusate, io non seguo la politica, ma è da anni che sento dire che la classe politica sandonatese è più potente di quella portogruarese..... Che a S. Donà verrà spostata la pretura di Portogruaro come sta già avvenendo per l'ospedale. Il reparto di otorino è già stato in parte trasportato. Fino a poco tempo fa se si necessitava di un intervento si poteva fare tranquillamente qui a Portogruaro. Adesso bisogna andare a S. Donà. Il reparto che prima funzionava tutti i giorni, adesso è operativo due giorni alla settimana solo per visite e si dice che verrà interamente spostato a S.Donà. Non voglio scatenare ire dalle varie correnti politiche ma penso che il ns territorio abbia bisogno di politici con carattere; che impugnino la situazione. Putroppo si vedono tante promesse prima delle elezioni, e poi, una volta che sono al potere, le cose non cambiano. |
Inserita il 08-01-2010 - 19:30:23
|
|
lucaandretta
![]() |
Ciao, rispondo oggi che mi sento in vena, sono contento che stavolta anche speedlex condivida la mia tesi, io non incolpo gli amministratori futuri, assolutamente, tra l'altro mi auguro che zaia diventi presidente della regione, dico solo che secondo me se la situazione del portogruarese è quella sotto gli occhi di tutti, non si può attribuire a Bertoncello e soci, che secondo me ha ben governato la città, pur facendo costruire un pò troppo, la perdita costante dei servizi, ma ad una politica di scontro per cui da una parte la regione edall'altra parte provincia e comune, non penso di dire una fesseria se chi era vicino ad una parte politica ha avuto molte meno difficoltà di finanziamento e priorità nello sviluppo rispetto a Porto e dintorni, forse siamo noi particolarmente lenti a prendere le occasioni, io sono uno che si augura, avendo conosciuto Tabaro, che riesca ad amministrare il territorio meglio di Bertoncello, ma con una politica ATTIVA, PRESENTE, non semplicemente avvalendosi del fatto che in regione e provincia siano dalla sua parte, perchè quello che mi è parso è che si fa quel solito senso di tranquillità nel fare le cose che contraddistingue da sempre il portogruarese medio, molto attento a non snaturare equilibri consolidati nel tempo, ricordo comunque che i consiglieri in consorzio sono 11 contro 9 per sandonà, perchè alcuni sono stati votati sia di qui che di li, vedremo comunque cosa succederà, nche perchè dovranno essere elett anche rappresentanti della regione e della provincia, quindi ho come un brutto presentimento, spero di sbagliarmi, riguardo il referendum per il passaggio di provincia, io sono tra quelli che a suo tempo si era espresso a favore, pur essendo orgoglioso di essere portogruarese e veneto, quindi quando rabbachin e soci caldeggiavano una provincia porto/San donà mi veniva da ridere, ma una cosa è ciò che si porta dentro, un'altra è la realtà e la realtà è fatta di infrastrutture, tariffe, sviluppo d'impresa, finanziamenti, mi pare che in questi ultimi 15/20 anni il Veneto non si sia impegnato poi granchè, per loe meno, qui da noi, ma non è neanche competamente colpa della regione, che è a statuto ordinario, rispetto al friuli che è a statuto speciale. ciao e confido in una discussione serena e continua Andretta Luca |
Inserita il 07-01-2010 - 13:06:19
|
|
speedlex
![]() |
uè giamma, ti hanno già fatto assessore... L'analisi di lucaandretta è -questa volta- condivisibile in gran parte, peccato che le colpe di tutto vengano, neanche tanto velatamente, fatte cadere sempre sulla parte a lui avversa. Esemplare è il fatto che nè Zaia nè Tabaro siano stati eletti (la Zaccariotto da appena sei mesi) ma già su di loro incombe la colpa della debacle del veneto Orientale... ps.non so se lo sai ma per il consorzio di Bonifica hanno votato più Portogruaresi che Sandonatesi ps2 non so se lo ricordi , ma quando si parlava qualche anno fa di passaggio al Friuli, i più fieri oppositori erano gli amministratori di Portogruaro |
Inserita il 07-01-2010 - 10:58:39
|
|
lucaandretta
![]() |
buongiorno a tutti, auguri a tutti di buon anno, leggo con piacere che l'assessore provinciale Corliano partecipa a questo dibattito ed io rispondo più che volentieri: se tutti gli amministratori si comportassero in qusto modo, dando risposte precise su ciò che sta avvenendo, forse tutti noi parteciperemmo molto di più alla vita politica, il problema della diatriba tra porto e san donà non è data da un qualche problema mentale del sottoscritto, ma sta nei fatti, mi rendo conto anch'io che con la politica fatta fino ad ora Portogruaro non farà mai passi in avanti, ma certo non è solo colpa dei portogruaresi intesi come mandamento se i servizi di base non sono garantiti come dovrebbero, io non ho nulla contro nessuno, ma mi spiace vedere come sia la politica a determinare certe scelte, non la realtà dei fatti, un esempio, si va avanti ormai da anni sul problema dei nosocomi del veneto orientale, ma se è vero come è vero che siamo in poco più di 200000 abitanti nei due mandamenti, come è possibile che non si sia in grado di prendere delle decisioni, 3 ospedali nel sandonatese e uno nel portogruarese e c'è anche CHI continua a dire che bisogna accorpare i reparti, ma CI PRENDETE PER STUPIDI?, io ritengo che il problema della fuga verso il friuli DEBBA essere affrontato chiedendo, anzi IMPONENDO, un miglioramento e POTENZIAMENTO dei servizi nel territorio che dista di più da Venezia, non il contrario,altrimenti c'è poco da parlare, le persone si rivolgeranno sempre più a Pordenone, e, magari, più di qualcuno comincerà a pensare che visto e considerato che superato il Livenza veniamo considerati friulani, forse sarebbe meglio cominciare a godere dei privilegi dei nostri vicini, la politica deve essere al servizio dei cittadini, non ragionare a logiche di spartizione, spero che l'assessore provinciale, assieme al suo collega gasparotto affrontino le questioni come una vera e propria GUERRA di posizione e consiglio ad entrambi di chiedere come si siano svolte le elezioni del consorzio di bonifica e quali siano i risultati, a san donà hanno cancellato la lista dei nomi del portogruarese per paura che qualcuno votasse un nome non della zona, non so se sia molto regolare, ma tantè, nel frattempo corriamo il rischio di perdere un altro servizio per logiche che non devono nemmeno esistere, se dovevamo essere accorpati, la cosa migliore a livello di territorio era andare con il pordenonese, per lo meno perchè i fiumi che abbiamo arrivano da li. Certo di una risposta saluto tutti e rinnovo i miei migliori auguri all'assessore di buon lavoro Andretta Luca |
Inserita il 07-01-2010 - 10:22:25
|
|
cortomaltese
![]() |
Buongiorno a Tutti, Intervengo nella discussione perché chiamato in causa a più
riprese per quanto riguarda gli interventi della Provincia di Venezia nel
Comune di Portogruaro. Credo che su questo argomento ci sia una certa tendenza
all’autocommiserazione da parte di noi portogruaresi e soprattutto molta
disinformazione. Mi spiego meglio analizzando alcuni numeri e fornendo
alcune informazioni sull’edilizia
scolastica, nella speranza di fare un po’ di chiarezza. Passato Distretto
scolastico di Portogruaro, 182 classi, 3.834 studenti, totale interventi
2005-2009: 6.979.375,00€. Distretto
scolastico di San Donà di Piave, 202 classi, 4.579 studenti,
totale interventi 2005-2009: 2.425.000,00€. Presente La Provincia di Venezia ha provveduto con determina dirigenziale
del 18/12/2009 a erogare un contributo di 200.000,00€
al Comune di Portogruaro per la sistemazione e arredo di Piazza Marconi. Queste risorse sono state previste a bilancio dalla
precedente Amministrazione Provinciale sulla base dell’Atto aggiuntivo di
convenzione” stipulato in data 13/05/2008 tra Comune e Provincia. Questo
contributo permetterà al Comune di Portogruaro di ottenere un ulteriore
finanziamento di 425.000,00€ dalla Regione Veneto all’interno del Programma “Città
Murate” e di avviare il primo stralcio dei lavori. Abbiamo completato l’intervento di riqualificazione
funzionale del Plesso A dell’Ex
Scuola Elementare “I. Nievo” nei
tempi previsti, rispettando gli impegni presi, nonostante qualcuno “gufasse”
contro e nonostante le difficoltà finanziarie. Questo permette il trasloco da
Villa Martinelli delle classi del “XXV Aprile” lì ospitate. Futuro 2010 Il nuovo Piano Triennale delle Opere Pubbliche della
Provincia di Venezia prevede per il 2010 un investimento di 3.250.000,00€ su Portogruaro per l’adeguamento alle normative di sicurezza
degli edifici scolastici. In particolare saranno oggetto di intervento il Liceo “XXV Aprile”, l’ITIS “Da Vinci” e l’ISIS “Luzzato”. 2011 E’ prevista nel 2011 la riqualificazione funzionale del Plesso B dell’Ex Scuola Elementare “I.Nievo”, anche se già nel 2010
interverremo per il rifacimento dei servizi igienici. Sono inoltre previsti
500.000,00€ per la manutenzione straordinaria delle scuole. 2012 Sono previsti a Bilancio 300.000,00€ per il secondo stralcio della sistemazione e arredo di Piazza Marconi. Date le problematiche
causate dai ritrovamenti archeologici e i conseguenti ritardi nel
crono-programma dei lavori questo contributo è stato previsto per il 2012, ciò
non toglie che sia possibile rischedularlo in funzione del reale avanzamento
dei lavori. Altri 300.000,00€
sono stati programmati per la manutenzione straordinaria delle scuole. Nel 2012, infine, è stato prevista la nuova sede dell’IPSIA “D’Alessi”, con una previsione di
spesa di 7.000.000,00€. Si tratta di
un intervento strategico per Comune e Provincia, atteso da tempo e necessario
ad assicurare il buon esito delle attività didattiche. Quali
sarebbero dunque i figli e quali i figliastri (della Provincia)? Non sarebbe
ora di finirla con questo cliché di Portogruaro cenerentola del Veneto
Orientale e semmai rilanciare il confronto con San Donà di Piave sul tema del
merito e della crescita demografica, economica, sociale, culturale, politica della
nostra amata Città? Non
sarebbe ora di farla finita con certa vecchia politica che probabilmente può
fare contento qualche iscritto di partito, ma sicuramente non fa il bene di
Portogruaro? Gianmarco Corlianò “cortomaltese” gianmarco.corliano@provincia.venezia.it |
Inserita il 06-01-2010 - 17:57:42
|
|
lucaandretta
![]() |
ciao a tutti, ricordo che i fondi per la scuole superiori non sono qualcosa di regalato per gentile concessione dall'ultima giunta, ma fondi già disponibili da ben due anni, non per fare il polemico, ma chi continua a dire che è merito suo se c'è qualche denaro anche per il portogruarese grazie alla ZAccaRiotto si sbaglia, noi avremo a marzo questa situazione: 2) zaccariotto presidente provincia(lega) 3) tabaro sindaco(pdl quota galan), chiunque capisca un pò di politica e legga le dichiarazioni del nostro odierno governatore capirà anche che in qualsiasi caso Portogruaro non andrà in meglio, perchè si scateneranno lotte intestine, per altro già iniziate tra i sostenitori di ZAia(lega) il pdl compatto(forza italia +allenza nazionale), vedete un pò voi, noi stiamo sempre, comunque, dalla parte dei perdenti, poi se vogliamo giocare a chi è più bravo, allora io passo, io dico, portogruaresi brava gente, ma poco avveduti nel capire come tira il vento, gasparotto e corlianò sono in polemica per le dichiarazione dell'assessore provinciale riguardo i fondi al portogruarese, forse qualcosa non gira come avrebbe dovuto girare, ricordiamoci che il sindaco di Pramaggiore, VIsentin ha votato un ordine del giorno della conferenza dei sindaci per mettere a disposizione di san dona un milione di euro per il futuro teatro, che non si sa quando riusciranno a costruirlo, ed ha affossato la seconda tranche del teatro di Portogruaro, già bel che costruito, NON FACCIAMOCI PRENDERE IN GIRO DA CHI DICE CHE HA A CUORE IL BENE DEL PAESE, IL GIOCHINO E' FACILEMENTE INTUIBILE, spero tanto che Corlianò combatta, ma duramente per ottenere qualcosa, lui ci crede, speriamo sia così. ma ad oggi. ragazzi miei, siamo messi molto male, a proposito, qualcuno sa dirmi qualcosa riguardo l'ultimo tratto della tangenziale, appaltato ad aprile, i cui lavori avrebbero dovuto iniziare a dicembre di quest'anno, forse che anche qui c'è qualche problemino? Andretta Luca |
Inserita il 30-12-2009 - 10:05:13
|
|
speedlex
![]() |
nonostante gli jettatori, i fondi per le scuole di portogruaro ci sono.... |
Inserita il 29-12-2009 - 13:23:59
|
|
venaruzzo
![]() |
Dimenticavo ho visto quelli del comitato provincia Portogruaro/Pordenone, qualcuno mi ha detto che sono gran parte della Lega. Se così fosse xche non parlano con Stival? - Scusate ma non riesco a farmi piacere quel personaggio |
Inserita il 27-11-2009 - 16:07:28
|
|
venaruzzo
![]() |
Di dubbi non ne ho mai avuti a riguardo, e sono sicura che la Zaccariotto fà benissimo il suo dovere. La cosa che mi brucia di più e che invece di pensare a Portogruaro, mi sembra che i nuovi politici pensino per primo a mantenere il loro posto "fisso" a spese nostre. E dentro ci metto primo fra tutti Stival. Mi spiace metterci il Corleano' perche tutto sommato penso sia un ragazzo intelligente, ma sa anche lui che se dice una parola fuori posto fa la fine di Bellinazzi. Alla fine la destra ha vinto comunque x che col commissariamento e come non avere nessuno e per quando verrà eletto chicchessia i giochi saranno gia fatti e conclusi. Non parlo della sinistra perchè allo stato attuale mi sembrano un branco di indecisi. Aspetta uno aspetta l'altro, siamo buonisti mettiamoci d'accordo... e nel frattempo il tempo scorre e sono inconcludenti. |
Inserita il 27-11-2009 - 15:53:05
|
|
lucaandretta
![]() |
Buongiorno, vedo con piacere che qualcuno si sta rendendo conto cosa vuol dire per i supersvegli PORTOGRUARESI aver votato all'ultima tornata il SINDACO di SAN DONA' dico IL SINDACO come presidente della provincia, come dei bravi pecoroni, basta che sia candidato del PDL e tutto va bene, è stato come martellarci nelle P.... ragazzi svegliamoci non è perchè venivamo amministrati dalla sinistra che l cose non andavano, cominciamo a domandarci il perchè le cose da noi non vanno e non piangiamoci SEMPRE addosso, la lotta è dura, non si deve DORMIRE! Andretta Luca |
Inserita il 27-11-2009 - 13:28:07
|
![]() |