Autore |
RISPOSTE: |
marga24

|
Fate circolare questa e-mail perchè bisogna dire BASTA!!! Se non si inizia da nessuna parte non si concluderà mai nulla, allora diamo il nostro piccolo contributo e forse un po' alla volta qualcun'altro inizierà a seguirci e capire che L'UNIONE FA LA FORZA ![[smiles] [smiles]](http://www.portogruaro.net/immagini/smiles/smile.gif)
Petizione del 02/07/2013 5 per mille, una firma contro lo scippo di Stato In due anni lo Stato ha sottratto al 5 per mille 172 milioni! Firma per chiedere che non si prosegua oltre in questo abuso e scopri quanto è stato tolto in questi anni alla tua associazione o a quella a cui hai destinato il 5 per mille.
Per l’esercizio 2011, grazie alla scelta operata da 17 milioni di contribuenti, la quota raggiunta dal 5 per mille è stata di quasi 488 milioni di euro. Lo Stato italiano ha però trattenuto 92,838 milioni di euro, destinando alle organizzazioni solo 395 milioni. Se non fosse stato per un’interrogazione parlamentare questo scippo non sarebbe mai emerso con chiarezza. Si tratta dell’ennesima sottrazione di fondi a ciò che resta del welfare, della cooperazione e della ricerca, operata a danno dei contribuenti e dei soggetti che garantiscono coesione e innovazione sociale. Già nell’esercizio 2010, infatti, i contribuenti italiani avevano destinato tramite la scelta del 5 per mille la somma di 463 milioni di euro alle organizzazioni non profit. Di questi fondi, lo Stato ha trattenuto 80 milioni di euro, accreditandone solo 383 milioni. Da due anni lo Stato, che pure con i contribuenti e gli enti non profit ha sottoscritto il patto più sacro e più inviolabile, quello della dichiarazione dei redditi delle persone fisiche, viene meno ai suoi impegni e scrive il falso in un atto pubblico e vincolante, sottraendo un totale di 172 milioni di euro dalle tasche dei contribuenti invece di destinarli al Terzo settore come era nelle intenzioni dei cittadini che hanno operato la scelta del 5 per mille. Quindi, da due anni lo Stato dichiara il falso invitando i cittadini contribuenti a indicare la destinazione del 5 per mille delle loro imposte, giacché nel 2010 tale quota è stata decurtata senza nessuna comunicazione al 4,1 per mille e nel 2011 al 4 per mille!
Tutti i cittadini italiani o stranieri possono firmare la petizione, qui sotto per chiedere che non si prosegua oltre in questo abuso.
http://www.vita.it/non-profit/5x1000/5-per-mille-una-firma-contro-lo-scippo-di-stato.html |
Inserita il 08-07-2013 - 11:40:47
|
marga24

|
il 24-25 febbraio siamo chiamati al voto nazionale, ma per darlo a chi? non andare a votare però non è un atto di protesta perchè l'astensionismo non viene registato come atto di protesta, semplicemente non viene considerato, infatti anche se a votare fossero solo i candidati stessi e dessero ognuno il voto a se stesso tutti verrebbe rieletti con 1 solo voto e leggitimamente avrebbero diritto di governare l'Italia intera! e allora una alternativa potrebbe essere il nuovo movimento civico nazionale "io non voto" fondato da un palermitano residente a Belluno!
per chi volesse saperne di più c'è il sito www.iononvoto.it si presenta come una lista civica nazionale che devolverà alla ricerca sul cancro tutti i soldi che lo Stato destina ai partiti come "rimborsi spese" (art. 2 dello Statuto di questa lista civica).
nel sito si legge:
MILIONI DI PERSONE SENZA PAROLA E 250 MILIONI DI EURO NELLE CASSE DELLA CASTA
Alle elezioni politiche del 2008 oltre il 25% degli italiani
non si era espresso. Alle europee del 2009 tale percentuale è aumentata
fino al 40% ( 30 milioni di voti validi rispetto a 50 milioni
di cittadini elettori). Alle imminenti elezioni politiche del 24-25
febbraio 2013, si prevede, addirittura, una astensione "storica" vicina
al 50 per cento. Chi rappresenterà quelle decine di milioni di persone
che non potranno o vorranno esprimersi ? ASSOLUTAMENTE NESSUNO ! Anzi,
essi saranno ancor più gravemente ignorati dalla Casta. Purtroppo,
questa è la sgradevole verità che, ancora una volta, uscirà dalle urne.
... A titolo di esempio, ecco come è avvenuta (e avverrà ancora) la
spartizione dei 250 milioni di euro destinati ai partiti che hanno avuto
accesso al Parlamento Europeo:
PDL : 103 milioni di euro
PD : 84 milioni di euro
LEGA : 30 milioni di euro
DI PIETRO : 23 milioni di euro
UDC : 19 milioni di euro
---------------------
Bene se quanto dice quasta lista del proprio programma sia vero o no non lo posso dire, ma che alternative ci sono? Come esprimere un voto di protesta VERO e che non sia l'atensionismo che non risolve nulla perchè non ha nessun "peso politico"? ![[senza speranza] [senza speranza]](http://www.portogruaro.net/immagini/smiles/senza_speranza.gif)
|
Inserita il 15-01-2013 - 10:17:10
|
ladymarmot

|
Le firme vanno depositate entro tre mesi dall'apposizione del timbro sui moduli di raccolta, quindi quelle raccolte ora NON possono essere presentate a gennaio 2013.
Il fine dell'iniziativa è nobilissimo, ma portarla avanti in modo così pasticciato rischia di togliere credibilità anche a future azioni orientate allo stesso scopo: se fra qualche mese partirà una nuova raccolta, temo che molti la classifichino come l'ennesima bufala proprio a causa di questo precedente. |
Inserita il 24-07-2012 - 19:52:34
|
sigfrido

|
A venticinque mila Euro al mese .......alla faccia dei sacrifici di noi POPOLINO ![[electric_g] [electric_g]](http://www.portogruaro.net/immagini/smiles/electric_g.gif) |
Inserita il 24-07-2012 - 15:12:39
|
marga24

|
come scritto nell'ultima parte dell'articolo http://www.linkiesta.it/referendum-stipendi-parlamentari non sarà una cosa immediata il referendum, infatti si farà solo nel 2014 e non è vero che le firme ora raccolte non saranno valide perchè saranno presentate a gennaio 2013, il fatto è che c'è poca diffusione di informazione sulla raccolta firme per questo referendum, e dove possibile qualcuno ci mette anche cattiva informazione tutto per scoraggiare la raccolta firme!!! Ma io ho formato e se neccesario rifirmerò, ma non starò con le braccia incrociate a lamentarmi al bar con gli amici della situazione politica deludente che abbiamo in Italia. Anche Monti ci sta rovinando, parla parla di sacrifici, ma come ha detto Enrico Bertolino nel suo ultimo spettacolo "intanto anche Monti il saltino a senatore a vita per garantirsi il vitalizio lo ha fatto!!!!!!" ![[roll eyes] [roll eyes]](http://www.portogruaro.net/immagini/smiles/roll_eyes.gif)
da wikipedia:
Mario Monti (Varese, 19 marzo 1943) è un economista, accademico e politico italiano.
È senatore a vita dal 9 novembre 2011 e dal successivo 16 novembre assume, per la prima volta, l'incarico di Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana e allo stesso tempo di Ministro dell'Economia e delle Finanze dello stesso governo. Lascia successivamente l'incarico di Ministro dell'Economia e delle Finanze a Vittorio Grilli l'11 luglio 2012.
Presidente dell'Università Bocconi dal 1994, Monti è stato commissario europeo per il Mercato Interno tra il 1995 e il 1999 nella Commissione Santer; sotto la Commissione Prodi ha rivestito il ruolo di commissario europeo per la concorrenza fino al 2004.
da http://it.notizie.yahoo.com:
(ASCA) - Roma, 23 lug - ''Alla fine del mio mandato di premier io rimarro', come lo sono adesso, un senatore a vita. Anche questa e' stata la decisione del Presidente Napolitano. Grazie a questo incarico avro' modo di osservare la vita del Paese e continuero' a lavorare per il suo bene''. Lo afferma il premier, Mario Monti, in visita in Russia intervistato dalla 'Rossiyskaya Gazeta'.
La Repubblica - 13 ore fa
Monti parla anche del suo futuro impegno politico. "A fine del mio mandato di premier io rimarrò, come lo sono adesso, un senatore a vita".
|
Inserita il 24-07-2012 - 13:11:54
|
sigfrido

|
Be ladymarmot spero che gli ITALIANI abbiano il buon senso di ritornare a firmare......![[ciauz] [ciauz]](http://www.portogruaro.net/immagini/smiles/ciauz.gif) |
Inserita il 24-07-2012 - 10:41:46
|
ladymarmot

|
E chi sa, invece, che questa raccolta firme è del tutto inutile, perché non è possibile depositare richieste referendarie nell'anno solare antecedente alla scadenza del mandato di una delle Camere?
Quando sarà nuovamente possibile richiedere il referendum, le firme raccolte saranno scadute e sarà tutto da rifare. |
Inserita il 18-07-2012 - 16:26:15
|
marga24

|
Chi sa che presso i Comuni è possibile firmare per un Referendum abrogativo parziale sulla legge per le indennità parlamentari (Art. 2 L. 31/10/1965, n. 1261). Ben pochi, credo. Si tratta di un referendum che però ha un fine più che nobile: il taglio degli stipendi della casta politica. La raccolta firme si concluderà il 30 luglio 2012 (termine per la presentazione al Comitato promotore 31/07/2012). Cosa occorre fare? A Portogruaro (ho chiamato l'uff. elettorale) ci sono due comitati che promuovo questo referendum, basta recarsi presso l'uff. elettorale in Villa Comunale muniti ci carta d'identità e firmare. Provate però a domandarvi come mai questa notizia non è passata sui giornali. Non è che per caso c’è un forte connubbio tra i finanziamenti elargiti alla carta stampata e la casta politica? Intanto, con qualsiasi mezzo, DIFFONDETE LA NOTIZA!!!!! Ci vogliono 500.000 firme altrimenti avremo perso l’ennesima buona occasione per dare un duro colpo alla casta. Articolo 2 della Legge 31 Ottobre 1965, n. 1261 Ai membri del Parlamento è corrisposta inoltre una diaria a titolo di rimborso delle spese di soggiorno a Roma. Gli Uffici di Presidenza delle due Camere ne determinano l’ammontare sulla base di 15 giorni di presenza per ogni mese ed in misura non superiore all’indennità di missione giornaliera prevista per i magistrati con funzioni di Presidente di Sezione della Corte di Cassazione ed equiparate; possono altresì stabilire le modalità per le ritenute da effettuarsi per ogni assenza dalle sedute e delle Commissioni. E’ solo un piccolo passo, visto che TUTTA QUESTA LEGGE meriterebbe una bella spolveratina, ma è pur sempre un primo passo necessario.
http://www.linkiesta.it/referendum-stipendi-parlamentari |
Inserita il 17-07-2012 - 11:30:30
|
marga24

|
Scusate se mi inserisco in questa discussine con un problema diverso ma che mi preme segnalare: Il segnale del digitale terrestre
Nella nostra zona continuano a verificarsi problemi per la
ricezione dei canali Rai, oramai anche i giornali ne parlato tutti i giorni, e tra
qualche giorno arriverà il 2011 e la Rai invierà a casa ad ognuno di noi il
bollettino del canone annuo.
Mi chiedo: è possibile chiedere una riduzione della tariffa
a risarcimento del danno che stiamo subendo? D’altronde con il canone 2010
pagato a gennaio noi abbiamo già anticipato il servizio che avremmo dovuto
ricevere a dicembre, e del quale però non stiamo usufruendo! È possibile
inviare una lettere di protesta alla Rai in tal senso, e magari per renderla
più efficace organizzare un’azione di massa come una raccolta firme?
|
Inserita il 22-12-2010 - 11:10:25
|
dreonar

|
Ho ascoltato l'intervista che Gianfranco Battiston ha fatto all'assessore Foschi riguardo il bando per l'incarico di Direttore della galleria "Ai Molini". Dispiace notare la risposta evasiva e forse elusiva data dall'assessore Foschi e la conferma che comunque ci sono sei (6 sic) persone che hanno manifestato il proprio interesse a quell'incarico. Si nota anche la velocità con cui il sindaco Bertoncello "zittisce" l'assessore Foschi continuando egli stesso a "spiegare" il perchè il bando sia diventato avviso e che gli gli interessati erano-sono molto bene a conoscenza di tutti dentro e fuori Portogruaro e che gli interessati erano-sono molto bene a conoscenza di tutto l'iter necessario per poter partecipare a quel bando, poi diventato avviso.
Io, per esempio, non ne ero a conoscenza. Non ne sarei stato interessato ma il punto è che non ne ero a conoscenza sicuramente perchè probabilmente non si sono rispettati i tempi e forse le modalità per portare di buon tempo a conoscenza dei cittadini che si poteva, per chi lo volesse, partecipare a quel bando.
Dispiace moltissimo sentir dire dal sindaco Bertoncello che quelli interessati lo sapevano. Cosa significa? Che sono stati informati solo i soliti ruffiani?
Al sindaco Bertoncello mi sento di chiedere il rispetto per tutti i cittadini e di abbandonare la presunzione di sapere quello che vogliono o non vogliono gli eventuali interessati ai bandi o ai concorsi comunali.
Cordiali saluti
Armando Dreon-lista "FORZA PORTO"
|
Inserita il 31-07-2010 - 23:09:32
|
dreonar

|
15.06.2010
“ IL SINDACO E LA BADANTE “
Ho letto con divertito stupore la interrogazione del Consigliere comunale Riccardo Rodriguez dal titolo "Il Sindaco e la badante". Da quello che scrive il Consigliere Rodriguez sembrerebbe che la moglie del Sindaco Bertoncello si AGGIRI per gli uffici comunali nella mansione di "consulente del marito"-Sindaco Bertoncello pur essendo in quiescenza. Se così fosse sarebbe senz'altro una situazione di attivissimo gusto e, come citato dal Consigliere Rodriguez, sicuramente di disagio per il personale comunale. VOGLIAMO RICORDARE CHE POLITICA E AMMINISTRAZIONE SONO INDIPENDENTI L'UNA DALL'ALTRA!!! Anche se vale la pena ricordare che molti sindaci, assessori e consiglieri o non conoscono questa semplice regola o, da quel che spesso sembra, approfittano della loro posizione per fare il bello e il brutto negli uffici. Ha fatto bene il Sindaco Bertoncello a telefonare al Consigliere Rodriguez per un'incontro privato chiarificatore? A me non sembra! Se qualcosa c'è da chiarire che ha a che fare con il Municipio, in DEMOCRAZIA (demo=popolo, kratein=regola), CON O SENZA COMMISSARIO PREFETTIZIO deve essere chiarito nell'unica maniera possibile, cioè pubblicamente e non privatamente (come richiesto anche dal Consigliere Rodriguez). Incontro fissato telefonicamente peraltro smentito dal Consigliere Rodriguez. Insomma siamo alle solite, con il tutto riportato dalla stampa e TV. Come stanno veramente le cose, a questo punto non è dato capire e ci si aspetta quindi che il Signor Sindaco Bertoncello faccia chiarezza in opportuna sede al fine di evitare ulteriore imbarazzante chiacchericcio su questo delicato argomento.
Armando Dreon
www.dreonsindaco.com |
Inserita il 15-06-2010 - 11:30:44
|
dreonar

|
Ho ricevuto e volentieri ritrasmetto.
La LAC fa i nomi dei trenta consiglieri regionali che l'1 agosto del 2008 hanno approvato la legge sulla caccia alle pispole, uccellino insettivoro protetto, portando il Veneto indietro di un quarto di secolo nella tutela della fauna selvatica.
Basta regali ai cacciatori per il mercato dei voti a scapito della fauna selvatica e dei contribuenti veneti! La LAC rivolge un appello agli elettori di LEGA NORD, PDL, UDC e PARTITO DEMOCRATICO: "NON VOTATE CHI HA APPROPVATO IL MASSACRO DEGLI UCCELLINI PROTETTI!"
In seguito all'approvazione della legge numero 13 del 2008, approvata la notte del primo agosto 2008 dal Consiglio Regionale del Veneto, la Pispola, uccellino insettivoro dal peso di circa 14 grammi, utile all'agricoltura, è stato massacrato dai cacciatori della Regione del Veneto. Si tratta di un uccellino molto utile all'agricoltura, protetto dal 1979 dalla Direttiva Comunitaria Europea "Uccelli", la numero 409/79/CEE, e protetto in Italia dal 1982 da un decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (Giovanni Spadolini). La legge statale sulla caccia, la 157/92, considera addirittura reato abbattere questo uccellino. Per questi uccellini non c'è stato scampo perché attirati nelle postazioni di caccia con i richiami acustici che riproducono il loro canto e con altri uccellini vivi da esca chiusi in piccole gabbie. La Pispola è un uccellino molto curioso che non teme l'uomo e pertanto si avvicina senza paura alle postazioni di caccia dove vengono fatte delle autentiche stragi, è come uccidere un bambino indifeso. Il Veneto grazie alla caccia agli uccelli protetti è già stato oggetto di una procedura di infrazione da parte della Commissione Europea, tutt'ora in corso, la n.2004/4926, grazie alla quale ora siamo processati dalla Corte di Giustitia dell'U.E. LAC Lega Abolizione Caccia Sezione del Veneto, mantenendo la promessa fatta nell'agosto 2008, ora pubblica i nominativi dei 30 consiglieri regionali che la notte dell'1 agosto 2008 approvarono questa vergognosa legge che ci ha portati indietro nel tempo di un quarto di secolo; legge che ha fatto ben vergognare addirittura 30 consiglieri su 60, di tutti i partiti, che la notte dell'1 agosto hanno scelto di disertare l'aula. Di seguito l'elenco, di tutti i responsabili di questa legge, suddiviso per provincia e riportante il partito di appartenenza e il comune di residenza di ogni consigliere. Chiediamo agli elettori di Lega Nord, PDL, UDC e Partito Democratico di non votare per i consiglieri che hanno voluto questa odiosa legge. Andrea Zanoni presidente della LAC del Veneto e candidato alle regionali con Italia dei Valori nel collegio di Treviso ha dichiarato: "E' ora di farla finita con l'approvazione di queste leggi vergogna utili solo ad un pugno di individui per raccattare voti per fare carriera politica sulla pelle degli uccellini protetti e sulle tasche dei contribuenti che dovranno pagare le pesanti sanzioni della Comunità Europea per la violazione alle direttive comunitarie. Invitiamo tutti gli elettori di Lega, PDL, UDC e Partito Democratico a segnarsi questi trenta elementi che meritano solo di essere mandati a casa, scegliendo per le prossime elezioni altri nomi che non siano questi."
LAC Lega Abolizione Caccia - Sezione del Veneto - Via Cadore, 15/C int.1 - 31100 Treviso tel. 347 9385856 - Email lacveneto@ecorete.it - Web www.lacveneto.it e www.abolizionecaccia.it
ELENCO CANDIDATI CONSIGLIERI DA NON VOTARE
Elenco dei 30 consiglieri regionali che la notte dell'1 agosto 2008 hanno approvato la caccia agli uccellini insettivori con la Legge regionale 13/2008.
VICENZA DE BONI Onorio di Albettone -Unione di Centro CIAMBETTI Roberto di Sandrigo - Lega Nord DONAZZAN Elena di Pove del Grappa - Alleanza Nazionale (Ora PDL) FINOZZI Marino di Calvene - Lega Nord FONTANELLA Giuliana di Chiampo - Forza Italia (Ora PDL) GRAZIA Raffaele di Bassano del Grappa - Partito Popolare Europeo.
VENEZIA CAUSIN Andrea (*vedi nota) di Martellago - Partito Democratico; CHISSO Renato di Favaro Veneto - Forza Italia (Ora PDL) PICCOLO Francesco di Chirignago - Gruppo Misto TESO Moreno di San Michele al Tagliamento - Alleanza Nazionale (Ora PDL) STIVAL Daniele di Pramaggiore - Lega Nord TESSERIN Carlo Alberto di Chioggia - Forza Italia. (Ora PDL)
TREVISO CANER Federico di Treviso - Lega Nord GEROLIMETTO Amedeo di Castelfranco Veneto - Forza Italia (Ora PDL) SILVESTRIN Flavio di Conegliano - Unione di Centro SERNAGIOTTO Remo di Montebelluna - Forza Italia (Ora PDL)
PADOVA DEGANI Barbara di Padova - Forza Italia (Ora PDL) BERTIPAGLIA Regina di Piove di Sacco - Forza Italia (Ora PDL) CORTELLAZZO Piergiorgio di Este - Alleanza Nazionale (Ora PDL) FRASSON Flavio di Borgoricco - Unione di Centro; RUFFATO Clodovaldo di Santa Giustina in Colle - Forza Italia (Ora PDL)
VERONA CONTA Giancarlo di Verona - Forza Italia (Ora PDL) BAZZONI Raffaele di Zevio - Forza Italia (Ora PDL) CENCI Vittorino di Bonavigo - Lega Nord ZAMBONI Emilio di Verona - Lega Nord
ROVIGO AZZI Carlo Alberto(*vedi nota) di Rovigo - Partito Democratico; COPPOLA Maria Luisa di Portoviro - Alleanza Nazionale (Ora PDL)
BELLUNO BOND Dario di Sedico - Forza Italia (Ora PDL) BOTTACIN Giampaolo di Puos D'Alpago - Lega Nord
(*) NOTA: i consiglieri Azzi e Causin del Partito Democratico si sono astenuti contribuendo pero' a mantenere il numero legale che altri consiglieri avevano tentato di far mancare. Hanno pertanto evitato di far decadere la seduta del Consiglio Regionale e hanno quindi favorito in maniera determinante l'approvazione della caccia agli uccellini insettivori (Hanno fatto da stampella alla maggioranza del Governatore Galan !!!!!!!). Vengono pertanto ritenuti responsabili in egual misura.
Visita il ns. sito: www.lacveneto.it
Dreon |
Inserita il 22-03-2010 - 22:31:10
|
melomane

|
Berlusconi è bravo a fare solo una cosa: la vittima. I suoi hanno combinato un casino e adesso cerca di dare la colpa agli altri, come al solito
|
Inserita il 11-03-2010 - 10:27:37
|
dreonar

|
Caos Liste. Conferenza stampa di Berlusconi a dir poco animata. Tutti presentano le liste, come dire?, insomma..come possono!!!! Viene beccato però sempre il fesso di turno.Colpa della sinistra dice Berlusconi.E successo però anche aPortogruaro.Stamattina ho visto i video del ministro della difesa La Russa che mette le mani addosso a un contestatore della sinistra. Insomma siamo in buone mani. A cosa serve fare domande ai candidati? A NIENTE!!! Qualsiasi promessa viene disattesa nel momento stesso che vincono le elezioni. Sinistra e destra fanno solo ed esclusivamente gli interessi loro e dei loro ruffiani.
dreon
|
Inserita il 11-03-2010 - 10:07:26
|
lucaandretta

|
buongiorno a tutti, colgo l'occasione per dire che ho approfittato anch'io della possibilità di rivolgere una domanda ai vari pretendenti alla poltrona di sindaco della città, utilizzando il form inviato da portogruaro.net, un'ottima iniziativa che permetterà, spero, a molti, di indicare le loro priorità.
Andretta Luca |
Inserita il 10-03-2010 - 10:37:38
|
marga24

|
Visto che questa volta ci viene data la possibilità di rivolgere delle domande ai 5 candidati
che, mi sembra di capire, risponderanno e si confronteranno faccia a
faccia, approffittiamone!
|
Inserita il 09-03-2010 - 17:52:56
|
melomane

|
Ma insomma, prima Tabaro diceva che la sinistra aveva lasciato il Comune in braghe di tela, e adesso si lamenta che lascia troppi soldi? Chi lo capisce è bravo.
|
Inserita il 09-03-2010 - 15:02:48
|
dreonar

|
Terremoto dell'Aquila. C'è anche qui a Portogruaro qualcuno (sempre i soliti ignoti)che ride e si compiace del terremoto???
Al momento si parla di 14 liste più o meno equamente divise fra destra e sinistra. Ma a che serve? SEMBRA che si mettano d'accordo su quello che bisogna dibattere. E i giornali locali e anchen le emittenti (perlopiù vendute e che non fanno giornalismo ma trasmettono solo l'opinione dei padroni) si accodano immediatamente per comodità, ruffianismo ed interesse privato(=per un tozzo di pane).
In questo marasma tutti i furti, ladrocinii e razzie finanziarie dei partiti passano sottotono ma se al cittadino va bene così???
Dreon |
Inserita il 24-02-2010 - 14:37:32
|
speedlex

|
secondo voi, alle prossime comunali 2010 a Portogruaro non ci saranno un pò troppe liste?
|
Inserita il 19-02-2010 - 11:43:35
|
dreonar

|
Vorrei lanciare un'appello a tutte le persone di buona volontà per andare a firmare per la "lista Bonino" che si presenta alle regionali presso l'Ufficio Elettorale che si trova in Villa comunale a Portogruaro o presso l'Anagrafe elettorale di tutti i comuni limitrofi.
Buona firma.
Dreon |
Inserita il 18-02-2010 - 17:14:59
|