Ti trovi nel forum "La Portogruaro del futuro", puoi visualizzare discussioni e messaggi. | ||
Cambia forum: | ||
![]() ![]() |
![]() |
Discussione: Il nuovo teatro: occasione persa? |
---|---|
ladymarmot
![]() |
Avevo grandi aspettative rispetto al nuovo teatro: finalmente un'occasione per mettere in pratica i buoni propositi di edifici pubblici ad elevato risparmio energetico, finalmente uno spazio per il teatro, anche amatoriale, finalmente una sala per conferenze, finalmente una struttura a disposizione di quanti vorrebbero organizzare eventi musicali alternativi ai concerti di musica classica... Ma ecco che arrivano le notizie sull'avanzamento dei lavori. Si parla di architettura d'avanguardia, di materiali pregiati, di soluzioni avanzate per l'acustica. Non una parola sul risparmio energetico. E tanti saluti alla "città solare". Leggo poi che l'edificio è stato pensato per essere un tutt'uno architettonico con l'Istituto Santa Cecilia, che ne assumerà la gestione. E tanti saluti anche allo spazio a disposizione di tutti. Con tutto il rispetto per l'attività del Santa Cecilia, assolutamente importante e significativa nel suo campo, l'Istituto non si è mai distinto per la collaborazione - o anche solo la tolleranza - nei confronti di forme di espressione musicale diverse dalla propria né di altre iniziative, mostrando anzi in alcune occasioni un certo senso di superiorità - quando non addirittura vera e propria arroganza - rispetto a forme di intrattenimento più "popolare". Ho quindi il timore che la disponibilità di questa nuova struttura sarà sempre subordinata non solo alle esigenze dell'Istituto Musicale, che probabilmente la occuperà per la maggior parte del tempo, ma anche a criteri "aristocratici" di selezione delle iniziative proposte. E alla fine tutti i gruppi e le associazioni che cercano di organizzare eventi nel nostro territorio dovranno continuare ad elemosinare qualche spazio dalle parrocchie o dai Comuni vicini. Oppure rinunciare, come capita spesso, per mancanza di sedi idonee. |
Inserita il 07-03-2009 - 23:06:33
|
Autore | RISPOSTE: |
---|---|
ladymarmot
![]() |
AHIA!!! La mia prima esperienza nel nuovo teatro è miseramente fallita... Venerdì avrei voluto assistere alla rappresentazione teatrale "La Bottega del Caffè", inizialmente prevista in Villa Comunale ma spostata al Teatro Russolo per il tempo incerto. Inizio previsto alle ore 21, ma a quell'ora c'era una vera e propria ressa nell'atrio, con la fila di persone in attesa di entrare che si sovrapponeva a quella di chi doveva acquistare il biglietto. Dopo venti minuti, nel corso dei quali ho ricevuto un numero imprecisato di spintoni e pestate di piedi senza peraltro avanzare nemmeno di mezzo metro verso il banco dei biglietti, ho rinunciato e me ne sono andata. Sicuramente ci sono stati problemi organizzativi, c'era una sola persona a vendere i biglietti e doveva occuparsi anche di riassegnare il posto a chi aveva acquistato il biglietto in prevendita e aveva la numerazione prevista per la Villa Comunale. Ma l'atrio del Teatro si è dimostrato assolutamente inadeguato a contenere un numero di persone tutto sommato proporzionato alla capienza del teatro stesso. E meno male che non pioveva né faceva freddo, quindi qualcuno è rimasto ad aspettare all'esterno. Non so quale sia stata la situazione nelle giornate inaugurali a cui non ho potuto partecipare. Ci dobbiamo attendere simili resse anche in futuro? |
Inserita il 14-07-2009 - 17:59:11
|
|
pippo62
![]() |
Sono stati decenni anche peggiori che l' istituto musicale(per corsi che vanno a favore di gente da fuori.. ) portava via le risorse a tutte le altre attività sociali dallo sport alle iniziative culturali .... sig.ri candidati sindaci quand' è che ci decidiamo di voltare pagina !!! e dare spazio e risorse a favore anche degli altri ...che poi sono i Portogruaresi .... !!! ![]() |
Inserita il 08-05-2009 - 13:30:48
|
|
speedlex
![]() |
speriamo di no, invece. le celebrazioni di apertura sono un pout pourri di eventi lampo che mirano solo a coinvolgere il maggior numero di persone, organizzazioni ed associazioni al fine di creare consenso sulla struttura... non mi piace poi la "giornata riservata alle autorità". e poi, il teatro è finito o no? |
Inserita il 21-04-2009 - 10:59:03
|
|
ladymarmot
![]() |
L'inizio è buono: nel programma degli eventi inaugurali c'è spazio per tutti, sono state coinvolte molte realtà locali che operano nei diversia ambiti dell'espressione artistica. Speriamo che sia sempre così! |
Inserita il 20-04-2009 - 12:46:11
|
|
lucaandretta
![]() |
ciao Dennis le cose che hai detto sono sicuramente le più giuste, mi ricordo di quando ero ragazzo che il problema era il medesimo, ma c'era una voglia di suonare di decine di giovani che trovavano gli spazi più impensati per fare jam session, si giocava a freesby in centro per far notare al comune che non c'era nulla poi piano piano si è spento ed oggi che esistono spazio giovani, i mercoledì estivi, la rassegna video, vivere con stile il bowling, calcetto all'aperto, piscina decine di associazioni e mille altre iniziative organizzate dal comune cosa è cambiato? sicuramente non in meglio, anzi oggi la gioventù è ancora più apatica di una volta e non lo dico perchè penso che prima fosse meglio, semplicemente constato che più l'amministrazione ha dato e meno ha ricevuto e devo dirti la verità, sicuramente il comune concedeva molto di meno rispetto ad oggi. credimi, il nome di mortogruaro ce lo meritiamo in piena come popolazione, manca completamente lo spirito d'iniziativa, io per parte mia oggi ho altri interessi e non partecipo più alla vita sociale del paese, ma credimi, mi piacerebbe vedere di nuovo i ragazzini sbattersi per qualcosa in cui credono, perchè oggi potrebbero ottenere molto. riguardo il teatro, spero tanto che possa essere non un luogo d'elite, ma una struttura per tutti, dove poter ascoltare buona musica, dal pop, all'indie, non solo concerti di classica e balletti d'opera, vedere dei bei film o spettacoli teatrali, perchè altrimenti 2 milioni di euro sono stati spesi invano! Andretta Luca |
Inserita il 17-03-2009 - 10:08:53
|
|
dennis
![]() |
Ciao Lucaandretta. Fai delle considerazioni interessanti, riguardo alle banche ecc; io però penso che alla fine la vivacità o meno di un posto dipenda dalla gente. Finché il tipico portogruarese resterà la classica "gatta morta", non cambierà niente, per quante iniziative possa fare il Comune ;) |
Inserita il 16-03-2009 - 14:12:49
|
|
lucaandretta
![]() |
ciao a tutti, quello del nuovo teatro è un argomento interessante, premetto che non sono un sostenitore del santa cecilia, ma visto e considerato che per far funzionare una nuova struttura che già da subito si vuole imporre come il palcoscenico naturale di moltissime manifestazioni, ritengo che in Città non ci sia qualcuno più qualificato, una cosa mi lascia perplesso: siamo sicuri che ci sarà la possibilità di vedere qualche buon film?, perchè, forse ,in questo settore sarebbe stato meglio chiedere a cinema 0 di pordenone che ha un ottimo nome livello nazionale e senza pretendere di fare concorrenza ai multisala avrebbe potuto dare a POrtogruaro la possibilità di riavere un cinema che si rispetti perchè parliamoci chiaro, se il sociale deve essere così è meglio che chiuda o che cambi gestione Andretta Luca
|
Inserita il 10-03-2009 - 18:58:52
|
|
ladymarmot
![]() |
Sicuramente saranno state applicate le norme obbligatorie sulla certificazione energetica degli edifici, ma temo non si sia andati oltre. Non ho visto né sentito parlare, ad esempio, di pannelli solari, di sonde geotermiche, di cogenerazione... Per la verità non ho ancora trovato nemmeno una parola sull'aspetto di risparmio energetico. |
Inserita il 10-03-2009 - 12:19:49
|
|
speedlex
![]() |
i soci del santa cecilia sono comune e provincia, dunque la gestione del teatro rimane in mano pubblica, così spetta al settore pubblico fare sì che questo teatro sia fruibile a tutti quelli che intendono fare musica in maniera seria ed intelligente, anche "alternativa"; se questo non succederà sarà l'amministrazione a risponderne. sul risparmio energetico mi pare assai strano che non siano state attuate le normative relative al contenimento del consumo energetico, sei sicuro? |
Inserita il 10-03-2009 - 10:32:36
|
|
dennis
![]() |
Mah, i rischi che tu indichi ci sono senz'altro, ma mi sembra presto per parlare di occasione persa, per il nuovo teatro. Aspettiamo di vederlo in azione, prima di fasciarci la testa; in ogni caso è una bella novità per Portogruaro. E' vero però che la S. Cecilia a Portogruaro ha un'influenza molto grande, forse perfino eccessiva... |
Inserita il 10-03-2009 - 10:22:59
|
![]() |