[logo]  
[home page]Home   |    [preferiti]Preferiti   |    [evento]Segnala evento   |    [notizia]Segnala notizia
 
Home :: Forum :: La Portogruaro del futuro :: Parcheggi selvaggi
Il Forum di Portogruaro.Net
Ti trovi nel forum "La Portogruaro del futuro", puoi visualizzare discussioni e messaggi.
 
Cambia forum:  
[vai al forum] [nuova discussione]


[]  Autore Discussione: Parcheggi selvaggi
ladymarmot

In questo periodo mi trovo mio malgrado a dover frequentare abbastanza spesso l'ospedale, dove si evidenzia in modo particolare l'abitudine del "parcheggio selvaggio".


È ormai consuetudine vedere una fila di veicoli parcheggiati lungo via Piemonte, in divieto di sosta, e anche nell'area proprio di fronte all'ingresso dell'ospedale, spesso posizionati in modo tale da ostacolare il passaggio dei pedoni.  


So che più di qualche volta le auto in sosta vietata in via Piemonte sono state multate, ma evidentemente le sanzioni non sono state sufficienti a scoraggiare questo comportamento.


Riconosco che in alcuni momenti della giornata non è facile trovare un parcheggio nei dintorni dell'ospedale, ma è anche vero che spesso ci sono auto parcheggiate in modo irregolare anche quando ci sono posti liberi in via Friuli o di fronte al Silos e comunque di solito basta attendere qualche minuto perché si liberi un posto.


Spesso la scusa è che si sta accompagnando una persona che ha difficoltà a camminare: è appunto una scusa. Ho avuto difficoltà a camminare per alcuni mesi e chi mi accompagnava non faceva altro che lasciarmi vicino all'ingresso oppure accompagnarmi all'interno per farmi sedere quando ero particolarmente in difficoltà, e poi andava a parcheggiare in modo regolare.


Insomma, ci vuole un po’ di buona volontà.

E non guasterebbe se venisse data la possibilità di entrare in ospedale direttamente da via Friuli, senza dover per forza fare il giro per via Piemonte.
Inserita il 29-10-2008 - 18:23:52
[inizio pagina]


 Autore RISPOSTE:
speedlex

mi permetto di lasciare la mia (gratuita) opinione: i parcheggi dell'ospedale di portogruarono sono sufficienti, ma lo erano anche prima; l'intervento, pur ridando pregio all'area, non ha risolto una volta per tutte la questione ed ancora oggi il parcheggio comodo, nella mattinata, si fatica a trovare.
in merito ai parcheggi sotto il campo dell'oratorio riterrei che la questione debba essere oggetto di un referendum consultivo cittadino e mi augurerei che venisse presentato un progetto finanziario adeguato con l'intervento di privati... non so se ve ne siete accorti in occasione dell'ultimo bilancio, ma i soldi sono finiti e tanti cantieri "starnazzati" (uso verbo altrui) non saranno nè aperti nè proseguiti... attendo di leggere una risposta che dica che tutto questo è colpa del governodicentrodestra.
Inserita il 02-03-2009 - 10:01:19
[inizio pagina]
pablitissimo

Certo,
forse l'aggettivo non è stato molto azzeccato; quel che volevo dire è che non sono d'accordo si quanto hai scritto.
Io rispetto sempre le opinioni altrui che considero di valore pari alle mie.
Però mi piace discutere in modo razionale.
I numeri sono numeri.
A rileggerci.


Inserita il 01-03-2009 - 23:19:22
[inizio pagina]
alvarmajor

Pablitissimo, non so te, ma io non faccio mai interventi gratuiti, scrivo soltanto quello che penso.
E poi vorresti spiegarmi che significa gratuito?
Il mio pensiero vale esattamente come il tuo, entrambi hanno la stessa dignità.
Trovo inutilmente polemico definire un pensiero altrui con l'aggettivo gratuito, come se avessi in qualche modo offeso te.
Ribadisco che i parcheggi a mio modo di vedere sono insufficenti  per l'ospedale di Porto, se poi qualcuno ritiene che ce ne siano anche troppi sono l'uomo più felice del mondo!
Inserita il 01-03-2009 - 00:46:59
[inizio pagina]
ladymarmot

Sulla disponibilità di parcheggi all'ospedale sono d'accordo con Pablitissimo: ci sono, basta avere un po' di pazienza (per aspettare che si liberi un posto davanti all'ingresso principale) e/o fare quattro passi dal parcheggio di via Friuli o da quello del Silos (è comunque un percorso più breve di quello che si deve fare dal parcheggio all'Ospedale Civile di Pordenone, per fare un esempio).

Su questo posso esprimermi con cognizione di causa, perchè questa settimana sono stata in ospedale a Portogruaro tutti i giorni e a tutte le ore del giorno e della sera (e ci ho passato anche una notte) e non ho mai avuto difficoltà a trovare parcheggio, al massimo si è trattato di aspettare qualche minuto.

Inserita il 28-02-2009 - 15:34:59
[inizio pagina]
pablitissimo

Scusami Alvar ma non sono affatto d'accordo con quello che hai scritto.
Come fai a dire che all'ospedale non ci sono parcheggi?
Uno è davanti all'entrata, uno vicino al Pronto Soccorso, uno è davanti all'ex Silo, l'ultimo fatto è dietro l'ospedale.
Io non so quanti posti auto ci siano, ma a spanne saranno almeno 500/600, forse anche 1000.
Bisogna anche muovere un pò le gambe!
Ormai si pretende solo di parcheggiare a 10 metri dal luogo ove si vuole andare.
Scusami ma trovo del tutto gratuito l'intervento!
Per quanto riguarda il possibile parcheggio (a pagamento) nell'ex (se lo faranno) campo di calcio dell'Oratorio Pio X°, personalmento sono d'accordo. Almeno qualcuno finirà di "starnazzare" che l'amministrazione di Centro Sinistra vuole "CHIUDERE" (a chi?) il centro storico per farlo morire.
Pace e bene a tutti.
Paolo
Inserita il 28-02-2009 - 12:48:32
[inizio pagina]
alvarmajor

La verità è che i parcheggi che sono stati ricavati per servire l'ospedale sono largamente insufficenti.
Hanno lavoato mesi, creando delle aspettative di avere finalmente un parcheggio degno di nome, e cosa viene fuori? 160 posti auto.
Ditemi voi se questo numero più pochi altri posti nel piccolo parcheggio dietro la guardia medica siano da considerarsi adeguati alle dimensioni dell'ospedale.
Lo dimostra il fatto che a qualsiasi ora uno vada in ospedale (tranne le ore notturne ovviamente) non si trova un posto libero a pagarlo oro.
L'importante a Porto è costruire condomini, e magari l'unico parcheggio inutile lo faranno cancellando il campo dell'oratorio Pio X .

Inserita il 28-02-2009 - 09:40:00
[inizio pagina]
ladymarmot

Niente filmati: io uso un telefonino "vecchio stile", che sa fare solo il telefono e non ha la videocamera.

In realtà non sono nemmeno sicura che il comportamento della signora fosse sanzionabile, perchè forse il permesso di cui disponeva consente effettivamente di occupare i posti riservati agli invalidi.

I casi quindi sono due:

1. la persona in questione ha ocupato indebitamente il posto per gli invalidi, e sarebbe cosa particolarmente grave, trattandosi di una rappresentante della Polizia Locale (vedi appunto il caso segnalato da Striscia in questi giorni)

2. il permesso di sosta della Polizia Locale consente di occupare anche i posti riservati agli invalidi, e questo sarebbe forse anche più grave, perchè non ritengo che la Polizia Locale possa avere ragioni di servizio tali da privare un disabile del suo diritto al parcheggio

Inserita il 19-02-2009 - 19:38:30
[inizio pagina]
igennem

Ladymarmot ha scritto qualche mese fa:

A Portogruaro c’è un’incredibile quantità di “invalidi”.

Almeno a giudicare dal numero di veicoli che vengono parcheggiati nelle aree di sosta riservate agli invalidi. Avete mai fatto caso a quante di queste auto sono prive del contrassegno?

A questo proposito una decina di giorni fa ho osservato una situazione che trovo francamente sconcertante: mentre attendevo che si liberasse un posto nel parcheggio di fronte all'ingresso dell'ospedale, una signora a bordo di un'auto mi ha fatto cenno lasciarla passare perché voleva parcheggiare nel posto riservato agli invalidi. Quando però l'ho vista scendere agilmente dall'auto ed incamminarsi di buon passo verso via Friuli mi è venuto qualche dubbio e passando accanto all'auto ho dato un'occhiata. Sul cruscotto non c'era il contrassegno degli invalidi, ma un "permesso di sosta" destinato alla Polizia Locale.

A parte il fatto che l'auto in questione non aveva i contrassegni della Polizia Locale, mi pare comunque inopportuno che sia data la possibilità di occupare i posti riservati agli invalidi a chi invalido non è, a prescindere da eventuali ragioni di servizio, che tra l'altro nel caso in questione non mi pare avessero carattere di emergenza. Spero che il solo fatto di essere un vigile urbano non autorizzi ad occupare un posto riservato ai disabili!”

Ieri sera, 17 febbraio 2009, striscia la notizia si è occupata di un caso analogo in Sardegna, mi pare fosse Nuoro.

Condivido lo sdegno di questa signora che ha segnalato questo abuso (?).

Consiglio: la prossima volta Le conviene filmare tutto con il telefonino e poi magari mandare il video al sito di Gianfranco Battiston.

Quando le cose diventano di pubblico dominio qualche furbo sta più attento a parcheggiare l'auto...

Inserita il 18-02-2009 - 15:06:42
[inizio pagina]
ladymarmot

Ancora qualche osservazione sull'argomento "parcheggi".

A Portogruaro c’è un’incredibile quantità di “invalidi”.

Almeno a giudicare dal numero di veicoli che vengono parcheggiati nelle aree di sosta riservate agli invalidi. Avete mai fatto caso a quante di queste auto sono prive del contrassegno?

A questo proposito una decina di giorni fa ho osservato una situazione che trovo francamente sconcertante: mentre attendevo che si liberasse un posto nel parcheggio di fronte all'ingresso dell'ospedale, una signora a bordo di un'auto mi ha fatto cenno lasciarla passare perché voleva parcheggiare nel posto riservato agli invalidi. Le ho fatto notare il cartello e lei ha annuito per indicare che l'aveva visto, quindi ho pensato che fosse invalida. Quando però l'ho vista scendere agilmente dall'auto ed incamminarsi di buon passo verso via Friuli mi è venuto qualche dubbio e passando accanto all'auto ho dato un'occhiata. Sul cruscotto non c'era il contrassegno degli invalidi, ma un "permesso di sosta" destinato alla Polizia Locale.

A parte il fatto che l'auto in questione non aveva i contrassegni della Polizia Locale, mi pare comunque inopportuno che sia data la possibilità di occupare i posti riservati agli invalidi a chi invalido non è, a prescindere da eventuali ragioni di servizio, che tra l'altro nel caso in questione non mi pare avessero carattere di emergenza. Spero che il solo fatto di essere un vigile urbano non autorizzi ad occupare un posto riservato ai disabili!

Qualcuno sa qualcosa di questi permessi? Vi risulta che possano essere utilizzati anche per occupare i posti riservati agli invalidi? E vi sembra giusto?

Inserita il 24-11-2008 - 00:17:53
[inizio pagina]
pablitissimo

A proposito di parcheggi.
Stamane (22.11.08) ho parcheggiato al parrk di Piazza S. Tommaso dei Battuti (ex ospedale vecchio).
Subito è arrivato un africano a chiedere soldi.
Ho dato un'occhiata al parcheggio e c'erano "di guardia" 3 extracomunitari di pelle scura uno per ogni "riga" di auto parcheggiate.
Quando si è avvicinato per chiedere soldi l'ho mandato "a lavorare" è l' ho minacciato di chiamare la polizia, ovviamente il risultato è stato zero assoluto.
Poi sono andato via per le mie cose, al ritorno tutti e tre erano ancora li a chiedere soldi infastidendo la gente.
Possibile che i vigili (che di sicuro sono al corrente della cosa) non intervengano?

Bye

Inserita il 22-11-2008 - 13:16:50
[inizio pagina]
marcor

Questa situazione si verifica anche di fronte alle scuole elementari e medie. Con l'aggravante che spesso i parcheggi limitrofi sono semivuoti, ma i genitori maleducati e sicuramente di cattivo esempio per i loro stessi figli, si ostinano ad addossarsi il più possibile ai cancelli delle scuole con manovre e soste "selvagge".

Credo quindi che non sia tanto un problema di carenza di parcheggi, ma di cattive abitusdini dei nostri concittadini automibile-dipendenti al punto tale da non poter sopportare l'idea di una passeggiata di cinque minuti tra il parcheggio e il luogo in cui devono recarsi.

Inserita il 04-11-2008 - 14:20:26
[inizio pagina]

  [rispondi]

Trovate 11 risposte - Pagine (1) : [ 1 ]
   PUBBLICITÀ


[separatore]

LOGIN
Registrati  |  Password?
[separatore]

[facebook]
 

[separatore]

Seguici
su
[seguici su twitter] Diventa un
Fan su
[diventa un fan su facebook]

[separatore]

[]

[separatore]

[]

[separatore]

NEWSLETTER
Vuoi ricevere le nostre News anche senza essere registrato al sito? Iscriviti qui!
iscrivi    rimuovi

[separatore]

[]

[separatore]

[layout]
© Portogruaro.Net - VISYSTEM Editore by TVO srl
Iscrizione Tribunale di Venezia n. 10 del 05/05/06 - ROC n. 37738