[logo]  
[home page]Home   |    [preferiti]Preferiti   |    [evento]Segnala evento   |    [notizia]Segnala notizia
 
Home :: Forum :: La Portogruaro del futuro :: LA ZIGNAGO NEL PORTOGRUARESE: QUALE FUTURO ?
Il Forum di Portogruaro.Net
Ti trovi nel forum "La Portogruaro del futuro", puoi visualizzare discussioni e messaggi.
 
Cambia forum:  
[vai al forum] [nuova discussione]


[]  Autore Discussione: LA ZIGNAGO NEL PORTOGRUARESE: QUALE FUTURO ?
gianfrancobk


Anche questa vicenda lascia l'amaro in bocca, grandi prese di posizione...
e grandi prese in giro!!... almeno così le vivono gli Operai e le loro Famiglie!

Nulla è cambiato dal 2006, anzi, se si leggono i Comunicati emessi dal Consiglio Comunale di Portogruaro, sono tragicamente invariati nella sostanza, tanto che non si illude più nessuno, purtroppo.

Questo per dire che nulla possono i Politici locali contro lo strapotere delle Società Industriali, perfette macchine da guerra che fanno terra bruciata tutto-intorno, nel nome della Produttività, mangiandosi tutto e tutti...

Stessa cosa per il Sindacato, impotente davanti ad un Interlocutore che cambia spesso, promette e non mantiene, consultato solo formalmente in quanto non viene più considerato un "soggetto forte"...

"IL PADRONE", perchè questo è l'atteggiamento, ti fa capire che non è nemmeno obbligato per legge a parlare con te, e se lo fa, è per puro spirito caritatevole...

"LUI E' BUONO", ma non bisogna farlo arrabbiare, altrimenti le cose potrebbero cambiare, devi stare zitto perchè sei pagato, fintanto che servi...

"NON ROMPERE", questo è il periodo delle Ferie, non c'è tempo per queste cose da Poveracci, prima si va ai Tropici e poi a piantare la Fabbrica da un'altra parte, dove costa meno, e spiegano a noi ignoranti, che SI DELOCALIZZA !!

Certo che è bello fare ciò che si vuole, tutto a norma di legge, in nome del massimo Profitto, sentirsi soddisfatti per il difficile risultato raggiunto...peccato o pazienza se poi qualche centinaio di Lavoratori con le loro Famiglie vengono "sacrificati" a questi fini, mica sono delle Aziende di Beneficenza loro,
CI DEVE PENSARE QUALCUN ALTRO A QUESTO....mi sembra giusto!! G.B.
Inserita il 08-07-2008 - 15:27:16
[inizio pagina]


 Autore RISPOSTE:
pablitissimo

Non so se è pertinente a questa discussione ma sono andato a vedere l''Est Gate Park. L'ho girato tutto in bicicletta (si entrava senza controlli).
Beh devo dire che l'aggettivo appropriato per descriverlo è "mostruoso". 
Purtroppo addio ambiente (sich!)
Se avrà successo questo insediamento produttivo, a mio avviso potrebbe veramente essere ua "svolta" per Portogruaro.
Qui veramente bisogna lavorare "duro" perchè abbia successo.
Lasciamo perdere invece la centrale elettrica a biomasse.
Auguri Portogruaro.
Bye
Inserita il 22-08-2008 - 14:33:51
[inizio pagina]
henry883

Vorrei esprimere solidarietà verso quegli operai che rischiano di perdere il posto alla Zignago,e non son pochi,sono più di 200..Oggi a Latisana c'era una coda pazzesca,dovuta al traffico dei vacanzieri ma anche dovuta alla manifestazione svoltasi oggi..E li posso capire sti poveri cristi.. Ma dico io,*****,scusate,ma non si pensa a tutta sta gente che ha investito tutto su quel posto di lavoro?Mutui,speranze,la stabilità.. Ai signori Marzotto dico che si vergognino,gli operai pur sottopagati,hanno dato moltissimo all'azienda!Ormai all'estero la manodopera costa molto meno,gli operai si pagano un terzo rispetto a qui(vedete gli operai che lavorano alla Fiat in Polonia,pagati 450euro al mese)e i magnati si ingrassano ancora di più! Agli operai dico di non mollare e spero che le istituzioni diano una strigliata ai signori padroni!

Inserita il 26-07-2008 - 23:24:20
[inizio pagina]
pablitissimo

Purtroppo sono d'accordo anch'io su quanto avete scritto.
Ma ho l'impressione che ci sia ben poco da fare. Le aziende non sono enti di beneficenza e cercano il profitto.
Dove lavoro io (un'azienda industriale di componenti per frigoriferi) abbiamo un grosso cliente (Electrolux) che progressivamente sta spostando la produzione in paesi con manodopera a basso costo; per dire l'ultima, una linea di componenti è stata "trasferita" in Turchia proprio la settimana scorsa.
Figuriamoci per produzioni di filati!.
Purtroppo il problema è che le produzioni (tutte) a basso livello di tecnologia sono a rischio "delocalizzazione".  Qui Sindacati, Amministrazioni locali, vescovi o chi altro ha a cuore i problemi sociali possono fare molto poco. E' come dare un'aspirina ad un malato che necessita di un intervento chirurgico.
Io mi auguro (nel vero senso del termine) che abbia successo l'Est Gate Park, li si si potrebbero creare posti di lavoro non a rischio delocalizzazione.
Auguri Porto
Bye
Inserita il 12-07-2008 - 18:10:08
[inizio pagina]
henry883

SONO PERFETTAMENTE D'ACCORDO SU TUTTO CIO' CHE è STATO SCRITTO FIN'ORA...è sempre stato che il padrone si fa i propri interessi senza guardare in faccia a nessuno,in fin dei conti sei solo un numero,fuori dalla fabbrica cè la fila..oppure puntano sull'extracomunitario che lavora sempre e sta zitto,pur prendendo la metà sentire che negli stabilimenti Fiat in Polonia pagano gli operai 400euro al mese e girano ancora con le 600(che per loro sono il max che si possono permettere)mi fa incazz..in nome dello sviluppo e della produttività loro,i potenti intendo,fanno quello che vogliono..al Caf della Cisl ho firmato una petizione per quelle 260 persone che perderanno il lavoro,è stata una minuscola prova di solidarietà

Inserita il 11-07-2008 - 22:30:57
[inizio pagina]
igennem

Sono perfettamente d'accordo con te.
Di fronte al fenomeno della globalizzazione, e conseguentemente delocalizzazione delle aziende dove la manodopera costa meno, i governi di tutto il mondo sono impotenti.
Mai come ora si assiste ad un drastico peggiormanento delle condizioni di lavoro e ad un aumento spropositato del profitto delle aziende che delocalizzano.
Mi sembra che stia arrivando la dura "legge dello schiaffone": ossia molte persone sarebbero disposte, pur di lavorare ( per comprarsi il necessario per vivere, per pagare il mutuo ecc...), a farsi dare ogni mattino uno schiaffo dal guardiano che vigila l'ingresso della fabbrica.
 
Inserita il 10-07-2008 - 23:44:29
[inizio pagina]

  [rispondi]

Trovate 5 risposte - Pagine (1) : [ 1 ]
   PUBBLICITÀ


[separatore]

LOGIN
Registrati  |  Password?
[separatore]

[facebook]
 

[separatore]

Seguici
su
[seguici su twitter] Diventa un
Fan su
[diventa un fan su facebook]

[separatore]

[]

[separatore]

[Poliambulatorio Le Torri]

[separatore]

NEWSLETTER
Vuoi ricevere le nostre News anche senza essere registrato al sito? Iscriviti qui!
iscrivi    rimuovi

[separatore]

[]

[separatore]

[layout]
© Portogruaro.Net - VISYSTEM Editore by TVO srl
Iscrizione Tribunale di Venezia n. 10 del 05/05/06 - ROC n. 37738