[logo]  
[home page]Home   |    [preferiti]Preferiti   |    [evento]Segnala evento   |    [notizia]Segnala notizia
 
Home :: Forum :: La Portogruaro del futuro :: portogruaro/concordia un futuro possibile unite?
Il Forum di Portogruaro.Net
Ti trovi nel forum "La Portogruaro del futuro", puoi visualizzare discussioni e messaggi.
 
Cambia forum:  
[vai al forum] [nuova discussione]


[]  Autore Discussione: portogruaro/concordia un futuro possibile unite?
lucaandretta

Ciao a tutti, vorrei inaugurare questa nuova discussione ponendo un quesito: ha senso un'unificazione amministrativa di POrtogruaro e Concordia, mantenendo ciascuna il proprio sindaco e giunta, ma accorpando servizi e, di conseguenza, facendo economie di scala?


ritengo che la sfida sia molto importante per tutto il Veneto Orientale, pensando anche al test elettorale del prossimo anno che vedrà impegnata anche la giunta di POrtogruaro


 


bye


 

Inserita il 09-06-2008 - 11:31:50
[inizio pagina]


 Autore RISPOSTE:
alexio77

Beh credo sia una scelta obbligatoria e sensata, non solo con Concordia ma anche Fossalta e Gruaro con una gestione comune dei vigili urbani delle scuole, asili, biblioteche, zone industriali, e servizi vari si possono fare parecchie cose a vantaggio di tutto il territorio.
Inserita il 26-07-2008 - 02:01:58
[inizio pagina]
lucaandretta

buongiorno a tutti, allora cosa ne pensate dell'incontro avuto tra le 2 amministrazioni, un passoin avanti o una cazzata?

Luca

 

Inserita il 18-07-2008 - 11:07:17
[inizio pagina]
lucaandretta

il concordiese e il portogruarese non sono lingue, a differenza del friulano che ha un suo preciso status, inoltre in Friuli non subiscono contnue pressioni dalla regione per la diminuzione dei servizi, in Veneto si, la differenza è tutta qui, fino a che dovremo combattere per mantenere quei pochi servizi che ci sono offerti per forza di cose si dovrà cercare un'alleanza con i comuni contermini, suggerisco a henry di leggersi attentamente quello che sta succedendo per l'ato(ambito territoriale ottimale dell'acqua) veneto orientale e dei suoi amici friulani per capire un pò come vanno le cose.

bye Luca

Inserita il 27-06-2008 - 10:27:26
[inizio pagina]
henry883

difatti trovo che sia vergognoso che si perdano si vergognino delle loro origini.. diversamente funziona in Friuli dove invece insegnano il friulano,perchè riconosciuta come lingua..invece le generazioni di ora sono tutto i-pod,cuffie e non sanno la storia.. io son dell'idea che i Portogruaresi e quelli di Concuardia debbano stare al loro posto,forse son l'unico che lo pensa,da quello che leggo..ma a me Porto piace così comè.
Inserita il 26-06-2008 - 18:35:59
[inizio pagina]
alvarmajor

Scusa Henry883, ma sano patriottismo di che?

Guarda che non stiamo parlando di due popoli diversi , di due diverse nazioni, divise da un mare. Stiamo intendendo due comunità che si trovano a 3 (tre) km di distanza.

Se parliamo di patriottismo a questi livelli, figuriamoci se riusciremo mai ad unificare veramente l'Europa.

Riguardo il dialetto, non preoccupatevi, stanno pian piano scomparendo, i giovani parlano tutti in Italiano, non c'è quindi da preoccuparsi che il piuttosto brutto dialetto Concordiese inquini quello nostro.

Inserita il 25-06-2008 - 22:31:11
[inizio pagina]
lucaandretta

rispondo a Pablitissimo, io penso solo che non sia necessario un'unione comunale, anche a me il nome del mio comune piace, inoltre è una cosa prematura, ma penso che sia necessario fare qualche passo indietro tutti e cercare dei servizi che possano essere accorpati in modo tale da fare economie di scala, vedasi ad esempio servizi sociali, polizia municipale, scuole di 1° grado, servizio giardinaggio, anagrafe, servizio cimiteriale e quant'altro....nulla di più,

Luca

Inserita il 19-06-2008 - 10:19:58
[inizio pagina]
henry883

Controrispondo molto volentieri lucaandretta:rispetto ma non condivido questo TUTTI INSIEME APPASSIONATAMENTE.Non ho mai detto che noi siamo i migliori,che come noi non ce nè..dico solo che si dovrebbero conservare nel tempo le nostre tradizioni,il nostro dialetto,la nostra storia e non fare un minestrone.Un pò di sano patriotismo non fa male..Pablitissimo,leggevo poi,la pensa come il sottoscritto.Io onestamente sono contento per come si chiama la nostra città,e un fantomatico quanto surreale PORTOCONCORDIA,non suona bene..almeno x me.
Inserita il 18-06-2008 - 21:40:03
[inizio pagina]
lucaandretta

ciao a Tutti, riguardo l'ultimo intervento penso sia maggioritario in paese, ma molto miope, con questo continuare a pensare che siamo i più grandi, che luogo migliore non ci sia, non andiamo da nessuna parte, anzi, andate a leggere cosa sta succedendo riguardo L'Ato(ambito territoriale ottimale) del Lemene per capire cosa vuol dire fare sistema!

Ma insomma, ciò che ci fa diversi è un dialetto e le tradizioni, nel 2008? ma siamo pazzi! quello che è importante sono i servizi dati al territorio e, cosa più importante, le possibilità concrete per vivere meglio e ciò si può ottenere solo cercando di stare uniti, perchè obiettivo regionale è quello di toglierci anche quei pochi servizi che abbiamo a favore si SAn Donà(vedasi tribunale, stazione dei treni, ospedale), ragazzi si deve parlare di questo e non rifugiarci dietro le tradizioni!

bye

Luca

 

Inserita il 18-06-2008 - 10:45:29
[inizio pagina]
henry883

Ciao a tutti secondo me è meglio che Porto e Corcordia stiano al loro posto come sempre..abbiamo il dialetto diverso,e poi abbiamo cultura e storia differente..NOI ALTRI STEMO BEN DA SòI colgo l'occasione per salutare tutti!!ciauz!

Inserita il 18-06-2008 - 00:11:48
[inizio pagina]
alvarmajor

Sicuramente la cosa non è di facile fattibilità, così come i tempi, che sarebbero sicuramente biblici, ma noi dobbiamo sperare che le "differenze" tra le due comunità vadano via via scomparendo, e perchè questo accada bisogna sperare nella generazione dei giovani.

Il campanilismo, specialmente concordiese è più sentito in persone di una certa età e cultura rispetto ad un giovane di 18-20 anni che magari si accinge ad andare all'università.

Sono d'accordo con l'ultimo intervento, San Donà ci sta fagogitando, e noi stiamo ben che seduti a lasciarglielo fare.

Inserita il 17-06-2008 - 21:38:31
[inizio pagina]
lucaandretta

NOto con sommo dispiacere che le distanze sono ancora molte, io mi auguro che la scelta di avvicinare due comunità così vicine e così lontane non si fermi su questioni da poco, l'importante è che si capisca che bisogna far sistema, ragazzi, san donà di piave ci mangia letteralmente, non stanno lì a farsi i preconcetti, hanno la REgione dalla loro parte, Portogruaro no, bisogna darsi da fare e accettare il fatto che 36000 abitanti contano di più che 25000

 

bye

Luca

Inserita il 16-06-2008 - 11:41:38
[inizio pagina]
pablitissimo

Sinecramente, la cosa sarebbe buona per risparmiare qualche soldo, ma a mio avviso è improponibile. Ci sono troppe differenze culturali e sociali tra noi "siors" e "i atiini". Come si dovrebbe chiamare il nuovo comune? Portoconcordia? La vedo molto dura! Sarà perche noi italiani siamo più di campanile che di chiesa. Il tema mi sembra molto simile al "passaggio al friuli". Sogni.
Bye
Pablitissimo
Inserita il 14-06-2008 - 18:48:18
[inizio pagina]
alvarmajor

Si le differenze tra le due comunità sono notevoli..... i Concordiesi non accetterebbero mai di unificarsi con Portogruaro, perchè i Portogruaresi non sono ben visti da quelle parti, per ignoranza, o per tradizione...non so sciegliete voi!
Inserita il 11-06-2008 - 00:54:35
[inizio pagina]
lucaandretta

ciao a tutti, riguardo l'unificazione amministrativa tra POrtogruaro e Concordia, penso anch'io che in un futuro ci dovrà essere un unico sindaco ed un'unica giunta, ma oggi la vedo piuttosto difficile, le differenze per così dire "sociologiche" tra le 2 popolazioni sono molte, è vero, c'è un continuo scambio, ma le differenze restano, non a caso la riunione che doveva esserci tra le 2 giunte è saltata perchè mancavano gli argomenti reali, vale a dire: quali servizi accorpare e dove fare economie di scala, ricordiamoci che questo significa far dialogare 2 o più assessori, quindi non penso che ad alcuno di essi interessi di perdere per così dire " potere".
Inserita il 10-06-2008 - 10:47:25
[inizio pagina]
alvarmajor

Si che ha senso.

Sono anni che auspico una diminuzione del numero di comuni così vicini come nel caso di Portogruaro e Concordia. Io abito al quinto piano di un condominio, e ti garantisco che dall'alto ci si rende veramente conto che i due paesi sono diventati in realtà uno solo.

Non è come andare a Fossalta dove i km per arrivarci sono circa 6 ma soprattutto è netta la sensazione di un paese diverso proprio per il fatto che devi percorrere un tratto di strada e riesci a notare qualche campo, seppure pochi per la verità. Concordia invece con la ciclabile che è stata inaugurata qualche anno fa lungo il Lemene, si è avvicinata ancor di più a Porto, oppure quest'ultimo si è avvicinato a Concordia, e se uno venisse da fuori, non si accorgerebbe che sono due comuni distinti.

Personalmente sarei favorevole addirittura ad un unico sindaco e quindi ad un unica giunta, proprio per risparmiare in maniera intelligente spese inutili.

In fin dei conti si tratterebbe di un comune che ammonterebbe a 35-36000 abitanti, e considerando che ci sono centinaia di comuni molto più grossi governati da un unico sindaco e giunta, non capirei il motivo di tenere due primi cittadini, se non per un fatto campanilistico, alquanto stupido ed anacronistico.

Senza contare che sicuramente il "peso specifico" in termini politici in regione, sarebbe completamente diverso.

Inserita il 09-06-2008 - 19:22:05
[inizio pagina]

  [rispondi]

Trovate 15 risposte - Pagine (1) : [ 1 ]
   PUBBLICITÀ


[separatore]

LOGIN
Registrati  |  Password?
[separatore]

[facebook]
 

[separatore]

Seguici
su
[seguici su twitter] Diventa un
Fan su
[diventa un fan su facebook]

[separatore]

[]

[separatore]

[Poliambulatorio Le Torri]

[separatore]

NEWSLETTER
Vuoi ricevere le nostre News anche senza essere registrato al sito? Iscriviti qui!
iscrivi    rimuovi

[separatore]

[]

[separatore]

[layout]
© Portogruaro.Net - VISYSTEM Editore by TVO srl
Iscrizione Tribunale di Venezia n. 10 del 05/05/06 - ROC n. 37738