Ti trovi nel forum "La pista ciclabile di Portovecchio", puoi visualizzare discussioni e messaggi. | ||
Cambia forum: | ||
![]() ![]() |
![]() |
Discussione: PISTA CICLABILE DI SUMMADA |
---|---|
pablitissimo
![]() |
A proposito di Ciclovie e Ciclostrade (a me il termine "pista cilcabile" non piace e non mi sembra corretto anche se lo usano tutti), avete visto quella di Summaga? L'iniziativa è sicuramente ottima. Solo che l'opera è fatta male! La via è stata ricavata dal marciapiede esistente di per se strettolino, ora è diventato una ciclovia (pista ciclabile). Io la percorro spesso (sono un amante della bicicletta), per passarci bisogna letteralmente fare uno slalom tra piloni dell'illuminazione, cassette di contatori (Enel, gas ecc.) recinzioni delle abitazioni, e ciliegina sulla torta il progettista cosa ha pensato bene: ha messo anche una sfilza di piloni al centro in corrispondenza dei passi carrabili delle abitazioni! Credo che l'obiettivo sfosse quello di impedire il parcheggio sulla stradina. Ma cosa pensa sia Summaga, N.........i? qui la gente è disciplinata e rispettosa delle cose pubbliche, nessuno parcheggia sui marciapiedi! Aggiungerei un'ultima osservazione. a fine "pista" in prossimità di Via S. Urbano, giustamente è stato fatto l'attraversamento pedonale con le striscie. Ma sapete dove le hanno fatte? Le hanno fatte oltre Via S. Urbano, verso Pradipozzo, con il risultato che i ragazzi che svoltano in Via S. Urbano attraversano fuori le striscie, grande! Signori amministratori del Comune di Portogruaro, sig. Assessore Villotta (amico Gigi), il manufatto è fatto male! Non aspettiamo che qualcuno si faccia male per correre ai rimedi. Io di solito sono anche propositivo, la soluzione è a portata di mano con costi quasi zero. Basta mandare un paio di operai con due chiavi. I piloni sono "imbullonati" alla sede stradale. in due ore si possono togliere tutti e riutilizzare in altro luogo dove servono. |
Inserita il 25-04-2008 - 13:52:14
|
Autore | RISPOSTE: |
---|
![]() |