[logo]  
[home page]Home   |    [preferiti]Preferiti   |    [evento]Segnala evento   |    [notizia]Segnala notizia
 
Home :: Forum :: La Portogruaro del futuro :: VARIANTE NORD di Portogruaro
Il Forum di Portogruaro.Net
Ti trovi nel forum "La Portogruaro del futuro", puoi visualizzare discussioni e messaggi.
 
Cambia forum:  
[vai al forum] [nuova discussione]


[]  Autore Discussione: VARIANTE NORD di Portogruaro
pablitissimo

Vorrei lanciare questa nuova discussione e sentire qualche opinione in merito:
La variante nord (ex tangenziale) è in costruzione (per il momento fino al 1° stralcio del 4° lotto; è bravo chi ci capisce qualcosa!). Un giorno passando davanti al cartellone del cantiere del 2° - 3° lotto ho letto la data di ultimazione lavori - ottobre 2007! Siamo ad aprile 2008 ed i lavori sul 2° lotto mi sembrano fermi.

Inserita il 04-04-2008 - 23:21:20
[inizio pagina]


 Autore RISPOSTE:
gianfrancobk

Caro/a alvarmajor, non so bene, visto che usi una foto di donna e parli al maschile, non sono un bigotto, ne tantomeno un "fondamentalista", anche se l'hai virgolettato è un pò pesante come affermazione, ma ognuno è libero di esprimere la propria opinione, che poi è lo scopo del Forum...

Quello che forse non hai colto, o che non ho spiegato bene, è che quando si esercita con arroganza e autoritarismo ingiustificato, una posizione che si pensa di potere assoluto, come penso abbia fatto quel Funzionario ANAS, e nessuno intorno obietta, vuol dire che abbiamo una classe dirigente iniqua, individualsta e che pensa solo a se stessa!

Pertanto come puoi sperare che gente del genere faccia l'interesse dei Cittadini?

E' tutta una catena... G.B.

 

Inserita il 17-07-2009 - 01:26:35
[inizio pagina]
alvarmajor

Rispondo a GIANFRANCOBK.
Mi dispiace che la frase "non me ne può fregar di meno" ti abbia dato tanto fastidio, ma lo ribadisco ancora, magari usando toni più morbidi come è stato suggerito, che la benedizione l'abbia fatta un prelato al posto di un altro, o non sia stata fatta per niente, trovo la cosa di nessunissima importanza, soprattutto di fronte ai problemi che si sono verificati nel frattempo, e non certo per la benedizione mancata, ma per lavori mal eseguiti.
Ti confesso che mi sono alquanto meravigliato di leggere un post  così "fondamentalista" e scandalizzato come il tuo.
Ritengo  la religione una cosa talmente intima che si possono evitare benissimo le comparsate di preti a benedire opere pubbliche.
Per il fatto che BISOGNA  aver rispetto delle cose sacre, è una cosa che mal si concilia con il libero arbitrio di ognuno di noi, io rispetto le persone in quanto tali, non per il fatto che siano credenti o meno, e credo che se tutti la pensassero allo stesso modo, ci sarebbe più tolleranza.
Per quanto riguarda le COSE SACRE come le chiami tu ti ripeto che mi lasciano del tutto indiffirente!
Inserita il 16-07-2009 - 21:09:51
[inizio pagina]
ladymarmot

Personalmente ritengo che la benedizione negata sia stata solo un atto di grave scortesia verso Mons. Cesco. Ovviamente questa è solo la mia opinione di persona non religiosa, capisco che un cattolico possa sentirsi più colpito di me, ma accetto anche che qualcuno possa considerare la questione assolutamente irrilevante, magari usando toni più morbidi...

Le cose che mi fanno gridare allo scandalo in merito alla tangenziale sono altre.

1. Sapete perchè non ci sono le barriere antirumore che pure erano previste nel progetto? Secondo il Comune, alcuni "imprevisti in corso d'opera" hanno fatto aumentare i costi di realizzazione e alla fine non sono rimasti più soldi per le barriere. L'imprevisto in questione è sostanzialmente la realizzazione di un sottopasso da via Masata per consentire l'accesso alle proprietà che se lo sono visto chiudere dagli svincoli sulla Rotonda degli Alpini. Questi non sono "imprevisti", sono ERRORI DI CHI HA PROGETTATO E APPROVATO L'OPERA! Le proprietà sono lì da anni, possibile che ci si sia accorti solo in corso d'opera che la strada ne avrebbe ostruito l'accesso? I progettisti non hanno effettuato sopralluoghi e rilievi? E i tecnici del Comune non si sono accorti di niente?  E come al solito, nessuno sarà chiamato a rispondere di questo "imprevisto", pagheranno solo - come sempre - i cittadini.

2. La tangenziale è chiusa perchè non ha retto al primo vero test di utilizzo. Martedì 14 l'autostrada A4 è rimasta chiusa per un incidente e tutto il traffico si è riversato su Portogruaro. Al passaggio di numerosi veicoli e mezzi pesanti, il fondo della nuova strada non ha retto e si sono formati avvallamenti profondi e pericolosi. Spero che nessuno cerchi di far passare anche questo come "imprevisto": è solo il risultato di errori, che non vorrei che andassero a pesare - ancora una volta - sulle tasche dei cittadini anzichè di chi li ha commessi.

Inserita il 16-07-2009 - 17:38:29
[inizio pagina]
gianfrancobk

In risposta a "alvamajor", innazitutto bisogna avere più rispetto delle cose sacre, "non me ne può fregar di meno" non è solo una caduta di stile, ma una offesa a chi crede in certi valori...

Andando poi sul nocciolo della questione, chi non ha rispetto degli altri, dimostrando totale mancanza di etica e di morale, si traduce , poi, con la chiusura della Tangenziale!!

Bisogna saper guardare aldilà del proprio naso...  G.B.

Inserita il 16-07-2009 - 13:14:27
[inizio pagina]
alvarmajor

Non mi sembra che questo sia da considerarsi una cosa gravissima e tanto meno importante.
Che il nuovo tratto della tangenziale non sia stato benedetto dal vescovo non me ne può fregar di meno.
Preferisco mille volte sapere che i lavori siano stati fatti a regola d'arte, e che vengano rispettati i tempi per i successivi lavori.
Inserita il 14-07-2009 - 22:10:12
[inizio pagina]
gianfrancobk

VERGOGNOSO E SCANDALOSO DA PARTE DI ANAS NEGARE LA BENEDIZIONE! COME SI CHIAMA IL FUNZIONARIO DI TALE SCEMPIO?

Non è cosa di tutti i giorni che un Sacerdote, in questo caso un Monsignore, dica in Chiesa ai propri fedeli, durante la messa della Domenica, che gli hanno impedito di dare la sua BENEDIZIONE ...perchè non era un Vescovo!

Ha dell'incredibile questa storia, vergognosa e scandalosa, che va a ledere la dignità dei Cittadin, dei Cattolicii e offende la Chiesa e tutti colororo che sono devoti a Cristo, vergognoso anche che nessuno ne abbia parlato fino adesso! , erano presenti giornalisti e televisioni, cosa ci stavano a fare lì ?, bella informazione!!

Ma andiamo con ordine, Martedì 7 Luglio 2009, data dell'inaugurazione del tratto della Tangenziale di Portogruaro, variante della SS 14 della Venezia Giulia, 4 lotto 1 stralcio, Cerimoniale a cura dell'ANAS, poco prima del taglio del nastro viene comunicato al Monsignore Pietro Cesco, dal sindaco di Portogruaro, Antonio Bertoncello, che non potrà dare la BENEDIZIONE all'opera perchè il Funzionario ANAS vuole soltanto il  Vescovo...

La delusione e l'amarezza del Monsignor Cesco è forte, ma non vuole creare "problemi"  in quel contesto,  a malincuore assiste al taglio del nastro, la tentazione di dire "qualcosa"  viene repressa dal suo "essere prete", ma qui forse doveva osare...la gente ignara di quello che stava succedendo sarebbe sicuramente intervenuta, ma alcuni sapevano...

Mi chiedo come mai il Sindaco abbia accettato, rassegnato, un affronto così grande, e le autorità presenti non siano intervenute, c'era la presidente della Provincia di Venezia, Francesca Zaccariotto, ma mancavano l' Assessore Regionale, Renato Chisso e il presidente dell'ANAS, Pietro Ciucci, benchè annunciati nelle locandine, e poi pretendevano la presenza del Vescovo! 

Mi verrebbe da dire che non c'è più religione, ma non si può risolvere con una battuta quello che reputo una cosa gravissima, ho chiesto spiegazioni all'ANAS che mi ha risposto che non è di sua competenza, ma della Regione Veneto...

Inizia lo scaricabarile, siamo in Italia ! G.B.

PS. Invito tutti i lettori di questo articolo a mandare una e-mail di protesta all' ANAS

Inserita il 14-07-2009 - 13:40:44
[inizio pagina]
alvarmajor

Pablitissimo, non hai capito quello che ho scritto.
Il mio post, vecchio ormai di qualche mese era riferito ad una tangenziale "monca" cioè che non venisse terminata per problemi con il comune di Fossalta, e quindi costretta ad uscire in Viale Trieste.
In questo caso, e solo in questo la tangenziale perderebbe la sua utilità, perchè andrebbe a congestionare una zona di Porto già stracongestionata di suo come Viale Trieste appunto.
Riguardo al lotto al quale ti riferisci e che hanno appunto inaugurato Sabato.... lo so benissimo che è un toccasana per Summaga, e la Zona di S.Agnese e quindi Viale Matteotti ecc... ma non mi riferivo a quella!
Inserita il 27-11-2008 - 18:07:59
[inizio pagina]
pablitissimo

Sabato sono andato all'inaugurazione del 2° lotto della variante nord (tangenziale di Portogruaro).
La cittadinanza non era invitata ma c'erano almeno 200/300 persone tra le quali buona parte dei  politici lpocali (maggioranza e opposizione) e amministratori comunali.
Non ho capito una cosa. In coda alla cerimonia c'era il rinfresco  con ogni ben di Dio, la gente ha mangiato  e bevuto alla grande - ma se la cittadinanza non era invitata per chi l'avevano preparato? Boh!
Finalmente  si vede la luce in fondo al tunnel!
Ovviamente è solo un pezzo, ci hanno detto che la strada sarà completata entro il 2010. Speriamo bene!
Per rispondere ad Alvarmajor che dice che non porterà alcun vantaggio.
Hai provato a percorrerla?
Intanto coloro che arrivano dalla SS Triestina, per andare in autostrada, non devono più passare ne per Porto ne per Summaga (io sono di Summaga ndr.), ti sembra niente?
Inoltre conoscendo un pò la viabilità si possono tranquillamente evitare i due passaggi a livello di via Noiare a Summaga.
Es: arrivi da Concordia e devi andare  verso Treviso -  giri per Venezia, prendi la variante a Levada, arrivi fino alla rotatoria delgi alpini e poi giri per la regionale 53 Postumia. Idem per il percorso inverso, solo 3/4 Km in più.
Ti sembra la stessa cosa? I due passaggi a livello sono bypassati.
Prova a passare per Via Noiare dalle 17 in poi e ti renderai conto se non serve a niente.
Bye

Inserita il 26-11-2008 - 22:58:25
[inizio pagina]
pablitissimo

Già, questo è un grossissimo problema. In effetti mi pare di non aver ne visto ne sentito nulla in proposito. Il famoso (o fantomatico) comitato che non voleva la variante nord, dove è finito? Signori delle abitazioni vicine alla nuova strada, fatevi sentire su questo problema. Qui si bisogna fare qualcosa. Sulle barriere fonoassorbenti dovete farvi sentire, io appoggerei in pieno eventuali iniziative (purchè siano civili!).
Bye
Pablitissimo

Inserita il 11-06-2008 - 21:25:15
[inizio pagina]
ladymarmot

Sempre in tema di tangenziale (o "variante nord"): vi risulta che qualcuno abbia pensato all'aspetto di inquinamento acustico?

Quando l'opera sarà completata, sicuramente - e giustamente - vi si riverserà un bel po' di traffico, inclusi molti mezzi pesanti, e in alcuni tratti, la strada passa a poca distanza dalle abitazioni.

E' stato previsto qualche tipo di barriera fonoassorbente? Magari quelle "ecologiche" fatte di legno, terra e piante, o anche semplici siepi, che hanno il vantaggio di resistere agli inquinanti prodotti dai veicoli e migliorare la qualità dell'aria?

Inserita il 10-06-2008 - 19:21:41
[inizio pagina]
pablitissimo

Oggi (07.06.08) ho letto sui giornali che è andato in appalto anche il 2° stralcio del 4° lotto (il tratto finale fino a Fossalta) e che il tutto dovrebbe essere completato per il 2010.
Se non ho capito male una volta completati verranno aperti i tratti fino a Via Udine, sarebbe già una cosa ottima.
Passando vedo posare le travi del ponte sul Reghena e la ferrovia, merita di vedere la tecnica di posa delle travi!
Una cosa che mi sento di non poter  non scrivere è l'incredibile durata dei lavori su V.le Cadorna davanti ai Frati.
Capisco che ci siano stati dei problemi imprevisti, ma non è possibile penalizzare i cittadini in questo modo! Sembra che il lavoro non vada mai avanti! ma ci lavora qualcuno?
Per questi lavori all'estero lavorano su turni di 24 ore! Qui non lavorano neanche al sabato!
Signori amministratori del Comune "demoghe na sgorlada" a questa gente, non proroghe all'infinito!
Bye

Inserita il 07-06-2008 - 18:19:04
[inizio pagina]
pablitissimo

Se ho capito bene Bertoncello ha detto che non apre la strada fino a quando non è completata interamente, sono d'accordo anch'io.  Adesso stanno andando ad esecuzione i primi tre lotti ed il primo stralcio del quarto (oggi passando ho visto che stanno mettendo le travi sul viadotto che passa sulla ferrovia Porto - Treviso e sul fiume Reghena). Quello che mi auguro e che "aprano" almeno fino a Viale Pordenone, sarebbe già un'ottima cosa.
Per quanto riguarda il sottopasso per i cicli ed i pedoni sulla rotatroria di V.le Trieste noto con soddisfazione che non sono l'unico a pensare che siano soldi buttati. A mio avviso, vista anche la scarsa propensione a spostarsi in bicicletta dei portogruaresi (sich!), forse sarebbero stati sufficenti dei passaggi "a raso" magari un pò rialzati e colorati in rosso, che sarebbero sicuramente costati di meno.
Bye
Inserita il 28-05-2008 - 00:19:37
[inizio pagina]
lucaandretta

Ciao a tutti, anch 'io come voi sono d'accordo che la tangenziale sia un'opera importantissima per Portogruaro, concordo sul fatto che sia necessario completarla del tutto altrimenti si corre seriamente il rischio di far imbestialire ancor più la popolazione che non capirebbe il senso di far terminare una strada così importante su un viadotto in mezzo alla campagna che non porta a nulla se non a prendere la strada che porta ad Udine e San Vito, penso inoltre che la rotonda in Viale TRieste abbia un pò allentato la tensione riguardo le code, ma è del tutto insufficiente, inoltre riguardo il sottopasso: che dire? per me è assoultamente inutile, io abito in Viale TRieste e ritengo che un'opera così non sia necessaria, forse se L' italia fosse un paese civile adotterebbe sistemi molto meno costosi per dare priorità alle persone in bicicletta,ad esempio una corsia riservata intorno alla rotonda con semafori personalizzati agli incroci, esempi del genere ce ne sono a bizzeffe in Danimarca, OlAnda, Germania, Svezia, la speranza è che il nostro assessore SImonella combatta senza paura per questo titpo di interventi, che, ripeto, costano pochissimo, ma danno grandi risultati

bye

Luca

Inserita il 27-05-2008 - 10:58:19
[inizio pagina]
alvarmajor

Mah....Ho letto da qualche parte che il sindaco ha dichiarato che la tangenziale verrà aperta solo quando sarà ultimato anche il quarto lotto,altrimenti sarebbe perfettamente inutile, una tangenziale che arrivi all'altezza di via Villastorta per poi uscire in Viale Trieste con tutti i problemi facilmente immaginabili.

La vedo lunga, ben oltre il 2009, anno che secondo alcuni la tangenziale sarebbe ultimata.

Riguardo i sottopassaggi, forse è vero che vengono usati poco, ma d'altronde non potevano non farli. Era inconcepibile realizzare una simile opera senza un sottopasso, v'immaginate le critiche che ci sarebbero state, specialmente se qualche ciclista fosse finito sotto un auto?

La rotonda di viale Trieste è completamente insufficente, in special modo provenendo da viale Isonzo, perchè si forma la fila all'altezza di via Camucina. Il problema del traffico è molto sentito dalla popolazione, e non sono poche le giovani coppie che sono andate ad abitare nei centri minori, oltre che per i costi, anche e soprattutto per il traffico, che ha reso snervante il passaggio obbligatorio per Porto.

 

 

 

Inserita il 26-05-2008 - 20:50:54
[inizio pagina]
pablitissimo

Se non ho capito male dovrebbero esserci i fondi per finire la "variante nord", e mi pare che si stia anche andando in appalto. Abbiamo pazientato 30 anni (e quanti soldi nostri buttati in progetti!), pazientiamo ancora un po'.
Io spero che almeno "aprano", appena completato, il tratto da Via levada  a V.le Pordenone. E' chiaro però che finchè non sarà operativa tutta la variante c'è ben poco da fare! Avete visto la rotatoria di V.le Trieste? Ottima iniziativa ma palesemente insufficente. Non ci sono più le fermate di prima ma che code! Non ci resta che soffrire ed aver pazienza. Della rotatoria di V.le Trieste quello che mi lascia perplesso è il sottopasso. Ma lo userà qualcuno? Ho ad esempio quello della rotatoria della stazione: non ci passa nessuno, soldi buttati!
Voi che ne pensate.
Bye
Inserita il 24-05-2008 - 19:48:11
[inizio pagina]
alvarmajor

La risposta a questa domanda è abbastanza facile ed intuibile.

NO....il traffico non sarà più snello, sarà congestionato esattamente come adesso, se non di più!!!

Inserita il 08-04-2008 - 20:09:00
[inizio pagina]
enzogru

QUESITOI

Ultimati tutti i lavori in corso la tangenziale si fermerà in Via Udine.

Ora un camionista che proviene da Venezia e deve andare in direzione Trieste imboccata la tangenziale in Levada dovrà uscire in Via Udine, entrare a Portogruaro, utilizzare la rotonda della stazione, fare Viale Isonzo ed immetersi in Viale Trieste !!!!

Il traffico sarà più snello ?

 

Inserita il 08-04-2008 - 14:56:51
[inizio pagina]
alvarmajor

Mah...sinceramente non ci capisco più niente.  Ero un bambino, quando sentivo parlare della tangenziale, gli anni sono passati, (tanti) e si vedono si i lavori che vanno avanti finalmente,  ma il bello è che nessuno sa quando finiranno. Intanto la situazione del traffico è una cosa da barzelletta ormai.   In alcune ore della giornata, s'impiega più tempo a passare Porto che ad arrivare a Pordenone e tornare indietro.

Ho sentito che ci sono dei problemi con il comune di Fossalta, dove dovrebbe uscire il quaro lotto, e la cosa mi preoccupa un po.

Perchè una tangenziale che arrivi soltanto fino all'altezza della piscina ed esca in via Villastorta, non serve a nessuno!

Inserita il 07-04-2008 - 22:50:14
[inizio pagina]

  [rispondi]

Trovate 18 risposte - Pagine (1) : [ 1 ]
   PUBBLICITÀ


[separatore]

LOGIN
Registrati  |  Password?
[separatore]

[facebook]
 

[separatore]

Seguici
su
[seguici su twitter] Diventa un
Fan su
[diventa un fan su facebook]

[separatore]

[]

[separatore]

[]

[separatore]

NEWSLETTER
Vuoi ricevere le nostre News anche senza essere registrato al sito? Iscriviti qui!
iscrivi    rimuovi

[separatore]

[]

[separatore]

[layout]
© Portogruaro.Net - VISYSTEM Editore by TVO srl
Iscrizione Tribunale di Venezia n. 10 del 05/05/06 - ROC n. 37738