L'obiettivo di superare il numero di iscritti dello scorso anno è stato raggiunto! Infatti per la qiunta edizione della Bibione Bike Trophy sono stati ben 650 gli atleti che hanno partecipato alla 6 ore in mountain bike. Impeccabile l'organizzazione anche di questa edizione; buone condizioni atmosferiche e partenza alle 16 in punto con griglie divise proseguendo con 13km di percorso, senza il tratto sulla spiaggia causa altamarea. Notevoli miglioramenti anche in zona cambio, quest'anno dotata di canali riservati ai singoli e zona di cambio bici; anche la zona di salita e discesa è stata tracciata accuratamente.
Quest'anno è stato Diego Cargnelutti (della Wiler Bike Force) ad aggiudicarsi il primo posto nel singolo maschile con un tempo di 06:23:47, solo due i secondi di distacco dall'austriaco Wolfang Krenn. Terzo Claudio Cucinotta (ex professionista su strada e ora allenatore). Il vincitore delle quattro edizioni precedenti e secondo di quest'anno, Krenn, ha partecipato a sorpresa anche all'Eliminator della sera prima aggiudicandosi il secondo posto anche in quella gara. Parlando di classifiche, in quella individuale femminile ad ottenere il primo posto è stata Silvia Cesarotto; per la classifica di gruppi società da 2 componenti, per la sezione femminile primo il Bike Time Kaiser e secondo il Team Girls; per il maschile primo lo Zero Bike Two Strong, secondo lo Sport Team 1 e al terzo posto il Team Maci Drinks Bibi; per il misto invece al primo posto c'è l'MBT Santa Marinella, secondi I Turbo Lenti e terzo il Duo Pampero. Per la classifica Gruppi Società da 3 componenti, nella serie femminile è stato il Blond Ladies a conquistare il primo posto; in quella maschile primo il Team Pasquali, secondo il SQ Chiusura Chioschi e terzo il Team Lama; per il misto primo il Team M.S.C., secondi i Blueservice Bibione e terzo il Team Syform Mem. Infine, nella classifica Gruppi Società da 4 componenti, nel femminile si sono aggiudicate il primo posto le Pink Ladies, nel maschile primo lo Zohan team Bibione, secondo il DM Termoimpianti e terzi Le Rocce; per il misto primo El Coridor 4MA e secondo El Coridor 4MB.
Antonio Marcon, parte importante del Team promoter di Wilier Triestina, afferma "Complimenti a Diego, è stata una gran bella gara combattuta e molto dura a causa del forte vento. Una sfida emozionante testa a testa con l'avversario austriaco che si è ripetuta, ma mentre nel 2017 è rimasta in sospeso per una foratura, ieri sera Diego ha trionfato meritatamente salendo sul gradino più alto del podio".